Come studiare in Australia? Te lo spieghiamo passo per passo noi di LAE Educazione Internazionale!


L’Australia, conosciuta anche come Down Under, è una delle mete più ambite dai ragazzi che vogliono studiare all’estero. Ma altrettanti ragazzi si chiedono come studiare in Australia, come fare per partire in questo fantastico Paese e accedere ai prestigiosi istituti ricchi di studenti internazionali.

Oggi vogliamo darti la risposta a questa domanda, spiegandoti passo per passo come studiare in Australia all’università, presso un college professionale, un liceo o presso una scuola d’inglese.

Sei pronto/pronta a conoscere tutto a riguardo? Allora passa al seguente paragrafo!

1) Vuoi sapere come studiare in Australia? Prima scegli in quale campo vuoi formarti!

studiare all'università australia

L’Australia è uno dei migliori Paesi al mondo per quanto riguarda l’istruzione terziaria e presenta un altissimo tasso di alfabetizzazione.

Vanta milioni di dollari investiti nella ricerca e nell’istruzione e non ti stupirà sapere che possiede ben 37 università pubbliche, 3 università private e centinaia di istituti tra scuole professionali, licei e scuole d’inglese.

Quando ci contatterai per chiedere il nostro supporto gratuito per studiare in Australia, ti chiederemo prima di tutto a quale livello vuoi studiare.

Infatti puoi scegliere tra:

  • università
  • liceo
  • scuole professionali, chiamate community college
  • scuole d’inglese

Se decidi di studiare all’università in Australia o di formarti con dei corsi professionali, ti chiederemo in quale ambito vorresti fare carriera (ad esempio Business, ingegneria, marketing etc.).

Se invece hai intenzione di studiare al liceo ti chiederemo a quale anno vorresti iscriverti: in genere si può entrare al liceo in Australia dal 2° anno di superiori fino al 4° anno.

E se vuoi studiare inglese in Australia? In questo caso ti chiederemo quali sono i tuoi obiettivi futuri. Ad esempio puoi studiare inglese per ottenere l’ammissione all’università in Australia, per viaggiare, per frequentare i corsi professionali o, magari, per salire di livello nel tuo attuale posto di lavoro.

Definiti i tuoi obiettivi futuri, ti consigliamo di scegliere la città in cui studiare. In questo modo puoi scremare le possibilità di scelta e arrivare a una decisione più rapida per quanto riguarda l’istituto.

2) Scegli in quale città australiana vuoi studiare.

Le città australiane più famose sono le metropoli Sydney, Melbourne, Adelaide, Perth, Brisbane e Gold Coast.

Devi sapere, però, che queste zone sono sovrappopolate e che il Governo Australiano cerca di spingere gli studenti nazionali e internazionale a studiare nelle aree regionali.

Cosa sono le Regional Areas? Sono zone a bassa densità di popolazione ma ricche di eccellenti istituti; in queste aree, tra l’altro, è semplice trovare lavoro durante e dopo gli studi.

Il Governo Australiano premia chi va a studiare e lavorare in Australia nelle cosiddette zone regionali (di cui fa parte anche la capitale australiana, Canberra) erogando borse di studio vantaggiosissime e visti esclusivi!

Leggi l’articolo 5 motivi per cui dovresti assolutamente studiare nelle aree regionali in Australia per saperne di più.

Comunque sia, sta a te valutare se studiare in una metropoli oppure in una zona meno popolata del territorio australiano. Dipende tutto dalle tue esigenze!

Inoltre alcuni corsi di laurea molto particolari, come il corso di laurea in Biologia Marina, sono disponibili solo in alcune università. La tua scelta potrebbe dunque dipendere anche da questo aspetto.

Non ti preoccupare: contattaci pure e ti aiuteremo a scegliere al meglio, per poi passare alla scelta dell’istituto e all’iscrizione.

3) È il momento di scegliere l’università o la scuola perfetta per le tue esigenze!

Scegliere autonomamente in quale istituto studiare potrebbe essere molto difficile, soprattutto perché alcuni dettagli sono difficili da conoscere.

Noi di LAE Educazione Internazionale abbiamo un trucco: conosciamo tutti i nostri istituti partner (tutte le università in Australia e gran parte dei licei, delle scuole di inglese e dei college professionali) e ci rechiamo periodicamente a visitarli.

In questo modo possiamo consigliare al meglio gli studenti che chiedono il nostro supporto gratuito per l’iscrizione, fornendo loro indicazioni utili sulla scelta dell’istituto perfetto.

Naturalmente i nostri consigli non sono campati per aria: si basano sulle esigenze e gli obiettivi degli studenti!

Quando avrai scelto l’istituto (o gli istituti), ti aiuteremo a verificare se possiedi tutti i requisiti per poter chiedere l’iscrizione.

Leggi anche: Master all’estero in comunicazione? Ecco dove studiare nel 2020/2021

4) Verifica di avere tutte le carte in regola per poter studiare in Australia!

Gli istituti australiani (fatta eccezione per le scuole di inglese) chiedono che i propri studenti posseggano dei requisiti ben specifici. Di solito agli studenti internazionali vengono richieste:

  • opportune conoscenze d’inglese. Più alto è il livello d’istruzione, più elevate saranno le competenze linguistiche richieste. Di solito il liceo chiede una preparazione scolastica, mentre le scuole professionali e le università chiedono una certificazione linguistica come il test IELTS. E le scuole d’inglese? Loro ti aiutano a raggiungere il livello linguistico a cui ambisci!
  • Ottimi voti pregressi.
  • Competenze specifiche in determinate materie.
  • La tua dichiarazione dei redditi o quella dei tuoi genitori, in modo che tu possa dimostrare di poter pagare tutte le tasse scolastiche o universitarie con le tue finanze. Infatti, anche se decidi di studiare e lavorare in Australia, devi pagare le tasse in anticipo (non puoi pagarle con i soldi guadagnati nel territorio australiano).

E altri requisiti che variano da istituto a istituto.

Ma cosa succede se vuoi studiare all’università in Australia o presso una scuola professionale e non hai le conoscenze linguistiche richieste?

5) Valuta l’iscrizione ai corsi di inglese in Australia.

Prima di iscriversi all’università o ai corsi professionali fuori dall’Italia, tantissimi ragazzi decidono di studiare inglese all’estero per raggiungere le competenze richieste.

In Australia i corsi d’inglese sono davvero tantissimi, e si tengono presso scuole private o scuole legate alle università. Tra questi, i più comuni sono i seguenti:

  • corsi d’inglese generale
  • corsi d’inglese accademico
  • corsi d’inglese per Business
  • au pair/demi pair + corso d’inglese
  • inglese + sport
  • preparazione ai test ufficiali d’inglese IELTS/TOEFL/Cambridge etc.

La scelta è vasta ma se ci contatti ti aiuteremo a scegliere il corso migliore per le tue esigenze, proponendoti pacchetti esclusivi come corsi d’inglese + università o corsi d’inglese + corso professionale.

Una volta scelto se studiare o meno un corso di lingue, è il momento di procedere con l’iscrizione.

Leggi anche: In quanto tempo si impara l’inglese all’estero? Scopri come impararlo nel minor tempo possibile

6) Iscriviti all’istituto o agli istituti australiani che vorresti frequentare.

Dopo aver scelto la scuola o l’università e l’eventuale corso d’inglese, puoi procedere con l’iscrizione. Gli istituti australiani sono a numero chiuso per quanto riguarda gli studenti internazionali e, tra le numerose domande d’iscrizione ricevute, scelgono solo i ragazzi con i requisiti migliori.

Inoltre danno la precedenza a chi si iscrive con un’agenzia come LAE, perché sanno bene che, tramite noi, riceveranno richieste d’iscrizione solo da chi possiede tutti i requisiti necessari per accedere al corso.

Ti consigliamo, dunque, di contattarci per richiedere il nostro supporto (gratuito) durante l’intero processo d’iscrizione! Compileremo insieme a te la domanda e, durante  il nostro colloquio, ti daremo importanti consigli… Tra cui quelli sulla scelta del visto e dell’alloggio.

7) Se l’istituto australiano ti ammette fra i suoi alunni, invia subito la domanda di visto e inizia a pensare all’alloggio.

visto australia per studiare in australia

Una cosa è certa: per studiare in Australia devi avere un visto e per ottenere un visto devi aver già essere iscritto presso un istituto australiano.

Il Visto Australia è un documento che ti permette di entrare nel territorio per svolgere un preciso compito – in questo caso studiare – per un periodo di tempo limitato. In genere un visto dura quanto il corso di studio che devi frequentare.

I visti sono davvero numerosi e, spesso, è difficile capire quale sia quello giusto per studiare e magari anche lavorare in Australia. Tra i più comuni, troviamo lo Student Visa e il Working Holiday Visa.

Non temere: noi ti aiuteremo a scegliere il visto giusto per le tue esigenze.

Inoltre ti forniremo importanti consigli sull’alloggio, affinché tu abbia le idee chiare e possa evitare le fregature (ad esempio, mai bloccare una casa o una stanza dall’Italia, senza averla vista prima… Il rischio di incappare in una truffa è altissimo!).

Una volta ottenuto il visto puoi entrare in Australia a partire dalla data di inizio di validità del permesso.

A questo punto ti starai probabilmente chiedendo “Ma quanto costa studiare in Australia?”.

Quanto costa studiare in Australia? Ecco i costi di vita e di studio.

Secondo le nostre fonti (ovvero il sito ufficiale del Governo Australiano: chi meglio di lui può fornirci queste informazioni?) i costi per studiare e vivere in Australia sono i seguenti.

Studiare in Australia: costi medi.

  • Liceo in Australia: da 7.800 ai 30.000 dollari l’anno
  • Corsi di lingua inglese: circa 300 dollari a settimana a seconda della durata del corso
  • Corsi VET in Australia (ovvero i corsi professionali Certificate da I a IV, Diploma e Advanced Diploma): da 4.000 a 22.000 dollari l’anno
  • Bachelor, ovvero Laurea di primo livello: da 20.000 a 45.000 dollari l’anno (non sono incluse lauree dai costi elevati come la laurea in medicina e quella in veterinaria)
  • Master Degree, ovvero laurea magistrale: da 22.000 a 50.000 dollari l’anno (non sono inclusi percorsi dai costi elevati come la laurea in medicina e quella in veterinaria)
  • PhD, ovvero Dottorato di ricerca: da 18.000 a 42.000 dollari l’anno (non sono inclusi percorsi dai costi elevati come quelli in medicina e in veterinaria)

Vivere in Australia: costi medi degli studenti. 

  • Ostelli e pensioni: da 90 a 150 dollari a settimana
  • Affitto condiviso: da 95 a 215 dollari a settimana
  • Alloggi nel campus: da 110 a 280 dollari a settimana
  • Alloggio in famiglia: da 235 a 325 dollari a settimana (con almeno 2 pasti al giorno inclusi)
  • Affitto: da 185 a 440 dollari a settimana
  • Convitto: da 11.000 a 22.000 dollari all’anno
  • Spesa e ristorazione fuori casa: da 140 a 280 dollari a settimana
  • Gas, elettricità: da 10 a 20 dollari a settimana
  • Telefono e Internet: da 15 a 30 dollari a settimana (sì, i prezzi sono esorbitanti rispetto all’Italia!)
  • Trasporto pubblico: da 30 a 60 dollari a settimana
  • Intrattenimento: da 80 a 150 dollari a settimana

Naturalmente questi costi sono variabili in base alla zona in cui si vive e al tenore di vita che si desidera mantenere.

Ti piacerebbe studiare in Australia?

Contattaci subito per richiedere il nostro supporto gratuito sull’iscrizione e ottenere consigli utilissimi sul Visto, l’alloggio e molto altro ancora.

Sappi che, se ne avrai bisogno, ti assisteremo anche dopo la tua partenza poiché i nostri uffici sono presenti in tutto il mondo, tra cui (naturalmente) in Australia!