Ecco 5 step indispensabili per studiare all’estero in maniera sicura e soddisfacente.
Indice
Ti piacerebbe partire per studiare fuori dall’Italia, magari studiare in Australia, in Canada, negli USA o in un altro Paese, ma non sai proprio come fare? Nessun problema: tantissimi ragazzi come te si chiedono come studiare all’estero perché non hanno idea dei passaggi giusti da compiere, ma fortunatamente Google ha sempre la risposta… E oggi l’hai trovata in questo approfondimento!
Oggi vogliamo spiegarti, passaggio per passaggio, tutti gli step necessari per partire a studiare fuori, che tu voglia frequentare l’università, la scuola superiore, una scuola di inglese o una scuola professionale. I nostri 20 anni di esperienza sul campo ci permettono di affermare che, al termine della lettura, avrai le idee estremamente chiare riguardo questo argomento.
Allora, sei pronto? Iniziamo subito con il primo step!
1º passo per studiare all’estero – Contatta la nostra agenzia!
Le organizzazioni per studiare all’estero, come la nostra LAE Educazione Internazionale, sono agenzie che ti forniscono aiuto (nel nostro caso completamente gratuito) per i seguenti passaggi fondamentali:
- la scelta dell’istituto e del corso di studio;
- la completa procedura d’iscrizione al corso;
- orientamento riguardo l’eventuale visto;
- la scelta dell’alloggio ideale per la tua permanenza all’estero;
- certificazione dei documenti;
- indicazioni riguardo le possibilità di studio lavoro;
- consigli sull’assicurazione medica, l’eventuale conto corrente all’estero ed eventuali sconti e borse di studio per studenti internazionali.
Perché scegliere un’agenzia che ti fornisca il suo supporto per studiare all’estero? Perché senza di noi saresti probabilmente un pesce fuor d’acqua. Non lo diciamo per metterti paura, ma perché al mondo ci sono così tante mete di studio e così tante università e scuole che non sapresti davvero quale scegliere.
Inoltre rischieresti di optare, in maniera inconsapevole, per un istituto non in linea con le tue esigenze… E potresti perdere borse di studio e sconti offerti solo a chi si iscrive con un’agenzia di educazione internazionale come LAE! Infatti molte università, ma anche molte scuole superiori, di inglese o professionali, considerano la domanda con il supporto di un’organizzazione come una vera e propria garanzia.
Leggi l’articolo “Organizzazioni per studiare all’estero: ecco perché scegliere un’agenzia per i tuoi studi fuori dall’Italia” e contattaci per richiedere la nostra assistenza gratuita! Siamo finanziati dai nostri istituti partner, dunque non chiediamo alcuna tassa agli studenti per il nostro supporto.
2º Step – Scegli il Paese giusto per le tue esigenze di vita, di studio e di carriera.
Ogni Stato ha le sue peculiarità, e noi possiamo aiutarti a conoscerle al fine di facilitare la tua scelta. Prendere la decisione giusta è fondamentale per ottenere un’esperienza di studio e di vita eccellente, oltre che per facilitare la tua carriera post studio! Se parti per studiare nel Paese “sbagliato”, ovvero inadatto a te, potresti provare frustrazione e magari sentiresti il bisogno tornare a casa dopo poche settimane.
Non si tratta di una visione conveniente in quanto partire per studiare all’estero è un vero e proprio investimento: comporta una grossa spesa anticipata di denaro (pensa solo al volo, alle spese per il visto, per l’alloggio e soprattutto alle tasse da corrispondere in anticipo agli istituti!). Meglio prendere una scelta ponderata a riguardo, senza doversi pentire successivamente.
In ogni caso, ecco 7 domande che ti aiuteranno a scremare alcune destinazioni e scegliere la meta giusta dove studiare all’estero:
- Vuoi studiare all’interno dell’Unione Europea o in un Paese extra-UE?
- Quali sono i tuoi obiettivi? Ad esempio vuoi fare una vacanza-studio, studiare per un breve periodo in un altro Paese o conseguire una qualifica universitaria o professionale?
- Qual è il tuo budget per le tasse universitarie/scolastiche e per il vitto e alloggio?
- Sogni un ambiente caotico oppure tranquillo e immerso nella natura?
- Preferisci stare in una metropoli o in una piccola città?
- Hai l’esigenza di praticare qualche sport in particolare?
- Ti potrebbero interessare eventuali finanziamenti che anticipino le tue tasse universitarie o borse di studio dedicate a chi sceglie una determinata regione?
E soprattutto… Hai già una destinazione in mente? Noi possiamo, con grande orgoglio, proporti le seguenti mete:
- Australia (per corsi universitari, corsi di inglese, corsi professionali e liceo. In base al Visto puoi anche studiare e lavorare in Australia).
- Nuova Zelanda (per corsi universitari, corsi di inglese, corsi professionali e liceo. In base al Visto puoi anche studiare e lavorare in Nuova Zelanda).
- Canada (per corsi universitari, corsi di inglese, corsi professionali e liceo. In base al Visto puoi anche studiare e lavorare in Canada).
- USA (per corsi d’inglese, corsi universitari e corsi professionali).
- Regno Unito (per corsi universitari e corsi di inglese. Per il momento puoi studiare e lavorare in UK senza visto, ma il permesso sarà probabilmente necessario dal 2021).
- Irlanda (per corsi universitari e corsi di inglese. Puoi anche studiare e lavorare in Irlanda).
- Malta (per corsi di inglese. Puoi anche studiare e lavorare a Malta).
- Sud Africa (per corsi di inglese).
- Germania (per corsi universitari. Puoi anche studiare e lavorare in Germania).
3º Step – Valuta la tua preparazione di inglese.
Studiare all’estero in un Paese anglofono richiede buone conoscenze di inglese. Nello specifico, devi:
- avere un buon inglese scolastico se studi al liceo in Australia, in Nuova Zelanda o in Canada;
- ottenere una certificazione di inglese ufficiale – come IELTS o TOEFL – di un certo livello se studi all’università o a una scuola professionale.
Qualora tu non abbia la preparazione adeguata, puoi studiare inglese all’estero (o seguire uno dei corsi di inglese online certificati) prima dell’inizio dei tuoi corsi, in modo da conseguire i requisiti di inglese richiesti dagli istituti universitari o professionali.
Contattaci ora per conoscere i nostri pacchetti corso di inglese + corso universitario/corso professionale!
4º Step – Iscriviti al corso di studi all’estero con il nostro aiuto.
Le pratiche di iscrizione degli studenti internazionali arrivate tramite agenzia vengono esaminate prima delle altre, proprio perché il nostro intervento funziona come una sorta di garanzia per le scuole e le università partner. L’iscrizione si effettua online e ti richiederemo le seguenti informazioni principali:
- Dati personali come nome, cognome, data di nascita, comune di residenza etc.
- Pagella, diploma di maturità o libretto universitario tradotti in inglese. Possiamo anche indirizzarti ai traduttori ufficiali, e certificarli gratuitamente evitandoti le spese notarili.
- Curriculum Vitae tradotto in inglese (possiamo darti le dritte su come farlo). Questo documento è necessario se vuoi iscriverti a un corso universitario o a un corso professionale di qualsiasi livello).
- Informazioni aggiuntive sul tuo trascorso scolastico e lavorativo, per esempio eventuali esperienze di studio all’estero, attività di volontariato, attività extrascolastiche pertinenti con il corso di studio da te ambito etc.
Inoltre molti corsi universitari richiedono referenze da parte dei tuoi professori, del relatore della tua tesi, dei tutor e degli eventuali datori di lavoro passati.
Ed eccoci arrivati all’ultimo punto.
5º Step – Richiedi il visto adatto ai tuoi studi.
Se decidi di studiare in un Paese che non si trova nell’Unione Europea, devi provvedere a richiedere un visto idoneo al tuo percorso di studi. Il visto è un permesso di soggiorno temporaneo; puoi richiederlo online sul sito dell’Immigrazione dello Stato in cui devi partire e poi aspettare l’approvazione, verificando attentamente il periodo di validità.
I visti più comuni sono i cosiddetti “Visti studenteschi”, ma ne esistono tanti altri che ti permettono, ad esempio, di lavorare e seguire un corso di inglese (visti Working Holiday) oppure di visitare il Paese e prendere delle lezioni di inglese per qualche settimana (visti turistici).
È fondamentale scegliere il visto giusto e soddisfare tutti i requisiti richiesti al fine di non vedere la tua domanda rifiutata, in quanto la negazione di un visto compromette l’erogazione di ulteriori permessi di soggiorno.
Non ti preoccupare: puoi contattarci e ti diremo precisamente quale visto scegliere per i tuoi obiettivi di studio! Inoltre ti forniremo informazioni, dritte e consigli a riguardo, in modo da aumentare le possibilità che la tua domanda venga approvata.
Ora che sai precisamente come studiare all’estero… Non ti resta altro che chiedere il nostro supporto: contattaci subito e saremo lieti di aiutarti.