Ecco come richiedere e ottenere il Visto Australia in base ai tuoi obiettivi.
Indice
L’Australia è una delle mete preferite per chi vuole partire per studiare all’estero o fare un’esperienza lavorativa fuori dall’Italia. Tantissimi ragazzi vedono il territorio australiano come la meta in cui realizzare i propri sogni… E molti ci riescono! Vivere, lavorare e studiare in Australia è davvero un’esperienza che ti cambia la vita, tanto che poche persone vogliono lasciare la terra dei canguri dopo averci soggiornato.
Devi sapere, però, che per vivere nel territorio australiano devi avere un permesso di soggiorno che giustifichi la tua permanenza; tale permesso si chiama Visto Australia e si suddivide in diverse tipologie in base agli obiettivi per cui si entra nel Paese. I principali visti sono i seguenti:
- turistici,
- per studenti,
- per lavoratori,
- permessi che impartiscono la residenza permanente australiana.
Ma come ottenere il visto per l’Australia? Te lo spieghiamo noi nel corso di questo articolo, dove trovi i requisiti generali e i passi da seguire per richiedere questo permesso.
Come ottenere il Visto Australia? Scegli quello giusto per le tue esigenze!
Prima di fare la richiesta per un permesso di soggiorno in Australia devi comprendere quali siano i tuoi obiettivi.
Vuoi studiare in Australia a livello universitario o professionale oppure studiare inglese?
Desideri lavorare in Australia con o senza un percorso di studi abbinato?
Vuoi andare a trovare dei parenti o degli amici o farti semplicemente una vacanza? O magari hai una trattativa di affari in corso?
Inoltre devi sapere precisamente per quanto tempo desideri rimanere nel territorio australiano, un’informazione fondamentale per la scelta e per l’ottenimento del visto.
Detto ciò, devi sapere che se hai degli obiettivi di studio (ad esempio vuoi iscriverti all’università in Australia, a una scuola di inglese o a una scuola professionale) possiamo aiutarti gratuitamente a scegliere il visto per l’Australia giusto per te. Ti aiuteremo a districarti tra i diversi visti di studio disponibili e ti forniremo importanti consigli a riguardo, in modo che le tue probabilità di ottenere il permesso aumentino.
Parliamo di probabilità perché non tutti quelli che ne fanno richiesta riescono a ottenere il Visto Australia: i funzionari degli Uffici dell’Immigrazione sono, giustamente, molto fiscali. Per questo motivo devi verificare di soddisfare tutti i requisiti necessari all’ottenimento del tuo permesso.
Requisiti generali per ottenere il Visto Australia
Le viarie tipologie di visto per partire in Australia presentano dei requisiti specifici per ognuna di esse, che impongono dei limiti per quanto riguarda l’età, l’eventuale corso di studio, il numero delle eventuali settimane di lavoro e tanto altro ancora.
Ad esempio puoi ottenere il visto Australia Working Holiday solo se hai un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, mentre lo Student Visa ti permette di studiare in Australia se hai un’età minima di 16 anni e sei iscritto a un corso di studio certificato. Altri ancora, ad esempio i visti di business e il visto di residenza permanente, ti richiedono una vasta esperienza lavorativa e un potenziale contratto di lavoro nel territorio australiano.
Tutti (o quasi) esigono che tu non possieda già determinati visti australiani, diversi per ogni tipologia di permesso che devi richiedere.
Le differenze tra i vari permessi sono molte, ma ci sono anche dei requisiti generali che accomunano tutti. Ecco di seguito quali:
- Avere un passaporto in corso di validità per tutto il periodo di permanenza in Australia. Se il tuo passaporto sta per scadere devi dimostrare di aver presentato domanda per il rinnovo.
- Non aver subito un rifiuto su una precedente richiesta di Visto per il territorio australiano o l’annullamento di un visto ottenuto in precedenza.
- Avere intenzione di tornare nel tuo Paese d’origine e poterlo dimostrare, ad esempio mostrando di avere una famiglia in Italia, una casa (anche se dei tuoi genitori o in affitto) e una residenza in un comune italiano.
- Soddisfare i requisiti caratteriali Tali requisiti comprendono anche lo stato della tua fedina penale.
- Essere in buona salute. L’Immigrazione è particolarmente in guarda rispetto ai casi di tubercolosi (e probabilmente d’ora in poi anche ai casi di Covid-19) e alle persone che richiedono cure particolari e fisse. Accettare solo persone sane garantisce il mantenimento di un buon tasso di salute e sicurezza pubblica e garantisce ai cittadini australiani e ai titolari della residenza permanente l’accesso senza rallentamenti ai servizi sanitari.
- Se hai 18 anni o più, devi firmare la dichiarazione dei valori australiani che confermi il rispetto dello stile di vita australiano e l’obbedienza alle leggi del posto.
- Qualora tu o qualsiasi membro della tua famiglia (compresi quelli che non richiedono il visto con te) abbia contratto un debito con il Governo Australiano, ad esempio un finanziamento, devi averlo restituito o aver concordato di restituirlo prima della richiesta del Visto.
Molti visti, inoltre, richiedono la stipula di un’assicurazione sanitaria. Inoltre richiedono la verifica dei tuoi redditi e di quelli della tua famiglia in modo che il Governo Australiano sia sicuro che tu abbia abbastanza risorse monetarie per coprire tutto il periodo di permanenza in Australia.
Contattaci pure per conoscere i requisiti dei visti che puoi richiedere per motivi di studio (compresi i corsi di inglese in Australia e i corsi VET professionali) oppure, se hai bisogno di un’altra tipologia di visto, verifica tutti i requisiti sul sito dell’Immigrazione Australiana cliccando qui.
Ok, ora sai quasi tutto sul Visto Australia… Tranne come e dove richiederlo!
Come (e dove) richiedere il Visto per l’Australia
Puoi fare la domanda per il Visto australiano solamente online (è un obbligo in vigore dal 1º luglio 2016), precisamente sul sito ufficiale dell’Immigrazione Australiana mediante una procedura chiamata eVisa.
Ecco come procedere per l’application del tuo permesso di soggiorno temporaneo:
- Clicca qui per creare il tuo ImmiAccount o fare il login qualora ne avessi già uno.
- Inserisci le informazioni richieste (dati personali, indirizzo email, numero e data di scadenza dei tuoi documenti e altro ancora).
- Utilizza lo strumento Visa Finder per scegliere il Visto giusto per le tue esigenze.
- Segui passo per passo la compilazione della richiesta del permesso di soggiorno (se si tratta di uno Student Visa Australia, leggi prima l’articolo “Come ridurre le possibilità che il visto per studenti in Australia ti venga negato”).
- Terminata la compilazione dei dati è il momento di pagare il visto – a meno che non si tratti di un Tourist Visa, il visto turistico gratuito -.
Ogni visto presenta dei costi differenti, che possono variare periodicamente in base alle decisioni del Governo Australiano: ad esempio lo Student Visa Australia al 2020 costa 620 dollari australiani, mentre il Working Holiday Visa Australia costa, nel 2020, 485 dollari australiani.
Puoi pagare il tuo visto online, nel portale dell’Immigrazione, con carta di credito, PayPal, UnionPay o BPAY. Una volta effettuato il pagamento non ti resta che aspettare l’accettazione o la negazione della tua domanda, che ti arriverà via email. Per sicurezza ti consigliamo di stamparla (insieme alle ricevuta di pagamento) e conservarla con cura: il tuo numero di visto potrebbe servirti da un momento all’altro, dunque non dovresti assolutamente perderlo.
Nell’attesa della risposta, che potrebbe arrivare anche dopo diverse settimane, puoi verificare lo stato di avanzamento della tua domanda effettuando il login nel tuo ImmiAccount.
Ora sei pronto per richiedere il tuo visto per partire in Australia.
Vuoi partire per motivi di studio? Allora contattaci subito: ti aiuteremo gratuitamente a trovare il corso di studi giusto per te, scegliere il Visto, valutare le migliori possibilità di alloggio e tanto altro ancora!