La mini guida per chi vuole studiare l’università all’estero.


Tutto ciò che devi sapere riguardo le Università all’estero.

Per capire meglio come muoverti se vuoi studiare all’estero, noi di LAE abbiamo deciso di creare questo articolo che fornisce alcuni spunti per chiarirti meglio le idee se stai pensando di fare questa esperienza prossimamente!

Questa mini guida può andare bene sia se decidi di andare a studiare in Australia sia se vuoi studiare nel Regno Unito all’università, ma anche se decidi di studiare inglese all’estero!

Grazie all’esistenza di Internet possiamo dire che siamo più collegati che mai al mondo, indipendentemente dalla distanza: questo ha facilitato molti processi che non erano possibili prima. Uno dei campi che hanno beneficiato enormemente è l’educazione. Ora puoi organizzare gran parte del tuo percorso di studi anche se la tua futura università si trova a migliaia di chilometri dal tuo luogo di residenza.

Affidandoti a noi di LAE riceverai un’assistenza gratuita per tutto il procedimento pre partenza. Inoltre dato che rappresentiamo numerose Università nel mondo, possiamo mandare la tua candidatura tramite il portale agente dell’Università scelta.

Ma andiamo con calma, ecco quali sono i primi passi da fare:

Prima di tutto è necessario che tu scelga la destinazione.

Potenzialmente, puoi studiare all’università in qualsiasi Paese tu desideri, dal momento che praticamente tutte le istituzioni scolastiche terziarie accettano studenti da tutto il mondo. Tuttavia, ciò non significa che qualsiasi destinazione di studio sia conveniente per te. È necessario valutare aspetti quali i costi di studio e di vita, i benefici per gli studenti internazionali, la facilità di adattamento alla cultura e alla lingua parlata.

Noi di LAE siamo concentrati sulle destinazioni di lingua inglese specialmente in destinazioni che forniscono numerose agevolazioni agli studenti come il permesso di lavoro durante gli studi e ottenere un permesso di lavoro dopo la laurea.

Vorresti per esempio lavorare in Australia, lavorare in Canada o lavorare in Nuova Zelanda durante i tuoi studi, e magari anche dopo la laurea? Con noi di LAE è possibile!

Leggi gli approfondimenti: Studiare e lavorare in Australia, Studiare e lavorare in Canada, Studiare e lavorare in Nuova Zelanda!

come ci si iscrive all'università all'estero

Ora che hai scelto la destinazione è necessario scegliere l’Università e il programma di studi!

Ci sono migliaia di università nel mondo, che applicano approcci, filosofie e possiedono reputazioni molto diverse. Non tutte le università offrono tutte le aree di studio che trovi in Italia e non tutte sono magari adatte nell’area che ti interessa.

Noi di LAE EDUCAZIONE INTERNAZIONALE conosciamo questi dettagli e possiamo aiutarti a trovare un programma adatto a te. Ricordati che dovrai riflettere non solo sul contenuto delle lezioni, ma anche riguardo aspetti come il potenziale collegamento di questi programmi di studio con il mercato del lavoro.

Pianifica, Pianifica, Pianifica

Se decidessi di iniziare gli studi universitari in Italia probabilmente non avresti bisogno di pianificare con largo anticipo. Ma, dal momento che stiamo parlando di lasciare il tuo paese per qualche anno (a seconda della durata del programma di studio), bisogna iniziare con i preparativi pre-partenza al più presto!

Ad esempio, se stai leggendo questo articolo al momento della sua pubblicazione, cioè Luglio 2018, hai poco tempo per accedere ad università nel Regno Unito e sicuramente saresti in ritardo per le università e college canadesi. Nel Regno Unito e in Canada l’anno accademico inizia a Settembre ma in Canada devi anche pensare alle tempistiche di visto.  Soltanto alcuni corsi nel Regno Unito e Canada iniziano a gennaio.

Se sei interessato, ad esempio, a studiare in Australia, dovresti pianificare il semestre 1 del 2019, che di solito inizia a febbraio, invece il secondo semestre inizia a luglio/agosto.

Questo periodo di preparazione ti servirà principalmente per assicurarti di soddisfare i requisiti di ammissione per il programma di studio scelto.

Controlla i requisiti di ammissione

Ogni università ha requisiti di accesso diversi per gli studenti internazionali. L’essenziale è possedere la documentazione accademica della qualifica ultimata in Italia, per esempio una laurea per aspirare a un master all’estero.

L’altro requisito fondamentale, scegliendo una destinazione anglofona, è la conoscenza della lingua inglese. Naturalmente un programma universitario non è l’occasione per imparare l’inglese. Per accedere all’Università devi possedere almeno una conoscenza intermedia/avanzata di inglese prima di poter iniziare gli studi universitari.

Non ti verrà richiesto un livello nativo, ovviamente. Il requisito deve essere attestato da una certificazione di inglese ufficiale come ad esempio un IELTS Academic di 6.5. Anche se pensi di sapere l’inglese è necessario disporre di un risultato del test. Prenditi il ​​tuo tempo per preparare e sostenere questo esame!

Se non vuoi fare il test, ci sono corsi di inglese per accedere all’Università che vengono offerti dai centri di inglese delle università o da scuola di inglese partner.

Leggi l’articolo: Studiare inglese all’estero!

Noi di LAE possiamo aiutarti e consigliarti in tutto il processo di scelta dell’Università. Una volta che tutta la documentazione è pronta, ti aiuteremo a inviare la tua domanda di iscrizione. La risposta positiva o negativa sarà ricevuta in circa 6-8 settimane.

Che cosa stai aspettando?

Contattaci al più presto per iniziare i preparativi per andare a studiare all’estero!