Ecco come cercare (e trovare) casa in affitto se devi studiare all’estero.


Uno dei dubbi maggiori che affliggono chi deve partire per studiare all’estero è come cercare casa in affitto dall’Italia e trovarla senza stress e soprattutto senza problemi.

Che tu voglia studiare in Australia, studiare in Nuova Zelanda, in Regno Unito o in un’altra destinazione, oggi siamo pronti a fornirti tutte le informazioni necessarie per trovare case in affitto in vista dei tuoi studi all’estero.

Continua a leggere l’articolo per saperne di più e contattaci per ricevere assistenza al 100% gratuita per iscriverti all’università, a un corso professionale o per studiare inglese all’estero!

Vuoi sapere come cercare casa in affitto per studiare all’estero? Ecco, prima di tutto, cosa non dovresti fare.

I siti per cercare casa in affitto pubblicano centinaia di annunci al giorno e tantissime abitazioni possono sembrare delle regge a basso prezzo. Ciò che non consideri quando navighi in questi siti è che puoi cercare le case dall’Italia, ma potrai vederle solo quando partirai per studiare all’estero.

Perché vogliamo sottolineare questo aspetto? Il motivo è semplice: online tutti possono pubblicare tutto, e non è difficile mettere foto false di una casa che:

  • non esiste, oppure…
  • non rispecchia in alcun modo ciò che viene mostrato nelle foto.

studiare all'estero e prendere una casa in affitto

Sai quanti truffatori sono pronti a derubare nel vero senso della parola gli studenti internazionali che devono trasferirsi all’estero? Tantissimi. E il modus operandi è in realtà abbastanza normale per chi mette l’annuncio di una casa in affitto: la richiesta di una caparra e di una, due o tre mensilità anticipate.

Ciò che non devi fare quando cerchi una casa in affitto all’estero dall’Italia è dunque inviare del denaro prima di vedere una casa. Potresti incappare molto facilmente in una truffa e non rivedere mai più i tuoi soldi.

Non vogliamo che tu abbia un’esperienza di questo genere, per quello ti mettiamo in guardia e, nei prossimi paragrafi, ti forniremo i consigli adeguati per trovare una casa in affitto all’estero senza subire una frode.

Leggi anche: Vivere a Brisbane, in Australia: ecco perché sceglierla come meta dei tuoi studi

Cosa fare se hai bisogno di una casa in affitto all’estero ma ti trovi ancora in Italia?

Come hai potuto leggere, evita di bloccare le case dall’Italia: sul web ci sono tantissimi truffatori che non aspettano altro che frodare gli studenti internazionali.

Puoi invece muoverti in altri modi che ti permetteranno di vivere un’ottima esperienza. Ecco di seguito quali:

  1. contatta noi di LAE Educazione Internazionale per iscriverti alla scuola di inglese all’estero, all’università o alla scuola professionale. Ti aiuteremo a iscriverti al corso di studi da te desiderato, e sappi che il nostro supporto è totalmente gratuito!
  2. Una volta ottenuta l’ammissione al corso di studi, ti metteremo in contatto con le famiglie dello Stato in cui studierai (si tratta di famiglie certificate e approvate dagli istituti) oppure ti aiuteremo a prendere in affitto un alloggio on campus.
  3. Mentre vivi in famiglia o nei residence del campus puoi valutare, anche con il nostro aiuto sempre gratuito, diverse case che poterebbero fare al caso tuo. Ci sono siti appositi per la ricerca di case in affitto, annunci di ragazzi che cercano altre persone con cui dividere la casa e forum appositi in cui leggere consigli e scambiarsi informazioni con altre persone. La differenza con la ricerca dall’Italia è che a questo punto puoi andare a vedere le case, verificare che esistano e che corrispondano alla descrizione e alle foto viste online.

siti per case in affitto all'estero

L’alloggio in famiglia (homestay) o l’alloggio nei residence della scuola possono essere delle soluzioni provvisorie, in vista di prendere in affitto una casa o una stanza nel Paese in cui studi, oppure definitive.

Ti consigliamo di scegliere l’alloggio on campus o in famiglia temporaneamente poiché una casa in affitto – se divisa con altri ragazzi – è la soluzione più economica tra tutte. Inoltre ti permette di vivere in grande indipendenza e di legare con altri studenti come te.

Ma quale opzione scegliere come alloggio provvisorio tra homestay e residence?

Alloggio temporaneo prima di prendere una casa in affitto all’estero: meglio nel residence del campus o in famiglia?

Queste due soluzioni sono molto diverse tra loro e potresti preferire l’una o l’altra in base alle tue esigenze personali. Comprendere in anticipo le specifiche di entrambe (e parlare con noi in modo che possiamo comprendere i tuoi bisogni) ti aiuterà di sicuro a fare la scelta giusta.

Per il momento ecco le caratteristiche di homestay e residence, ma ti raccomandiamo di contattarci affinché possiamo consigliarti l’opzione giusta per te:

  • Homestay: è la soluzione perfetta se vuoi studiare all’estero ma senti il bisogno di avere sempre un porto sicuro. Vivere con una famiglia australiana, neozelandese o di un altro Stato ti permette di imparare le abitudini locali e integrarti meglio e avere una famiglia a cui fare affidamento per qualsiasi problema. Compresi nel prezzo dell’alloggio ci sono, di solito, 1 o 2 pasti garantiti durante la settimana e 2 o 3 durante il weekend, una stanza tutta tua con una scrivania, la connessione wi fi e l’accesso alle aree comuni della casa.
  • Residence on campus: vuoi avere grande libertà e sei sicuro di non aver bisogno di una famiglia di supporto durante le prime settimane o i primi mesi di studio all’estero? Allora il residence all’interno del campus dell’istituto potrebbe fare al caso tuo. Avrai diritto a una stanza (singola o doppia), un bagno (privato o in comune con i ragazzi di un’altra stanza) e alla zona lavanderia, oltre che a tutti i comfort del residence, come le cucine, i salotti e le aree di svago per i ragazzi. Il lato negativo di questa soluzione? Di sicuro il prezzo, spesso molto alto per gli studenti internazionali.

Allora, sei pronto ad andare a studiare all’estero? Con noi di LAE puoi:

e in tante altre nuove destinazioni.

Contattaci subito e ti aiuteremo con l’iscrizione alla scuola o all’università all’estero, ti forniremo orientamento per la scelta del visto e dell’alloggio e tanto altro ancora. Il nostro supporto è completamente gratuito poiché siamo partner di tantissimi istituti in tutto il mondo!