Documentazione e permessi necessari per studiare in Canada .


Studiare all’estero è decisamente una delle scelte migliori che tu possa fare, soprattutto se scegli un Paese da sistema educativo eccellente come il Canada.

Naturalmente, prima della tua partenza dovrai organizzarti al meglio, ricevere la conferma di ammissione dell’università, del college o della scuola di inglese a cui ti iscriverai… E munirti della documentazione necessaria per essere accettato/accettata in territorio canadese.

Se la tua domanda ricorrente è: “Ma che documenti servono per andare in Canada a studiare?”, sappi che in questo articolo troverai finalmente la risposta, semplice e dettagliata.

E potrai contattarci in qualsiasi momento per chiedere il nostro aiuto, gratuito, per l’iscrizione in un prestigioso istituto in Canada!

Documenti necessari per studiare in Canada + documenti richiesti alla frontiera.

Per studiare in Canada dovrai organizzarti al meglio sia con i documenti da presentare all’istituto in cui vuoi studiare, sia con i documenti che dovrai mostrare agli ufficiali di frontiera.

Inoltre la documentazione richiesta dalle università e dai college canadesi è nettamente diversa rispetto a quella necessaria per frequentare un corso di inglese.

Dobbiamo, quindi, fare un’ulteriore distinzione tra i fogli da presentare a università/college e quelli da presentare alle scuole di inglese.

Vediamo tutto nei dettagli.

Quali documenti richiedono le università e i college in Canada e quali, invece, le scuole di inglese?

Prova a immaginarti in una situazione futura. Tu che compili, magari con il nostro supporto, la domanda di iscrizione presso un’università in Canada, un Community College o una scuola di inglese.

Durante la compilazione della domanda, ecco che l’istituto ti fa delle richieste relative alla documentazione da presentare.

Documenti più comuni richiesti dalle università e dai college canadesi

In genere, le università e i college (per college intendiamo le scuole professionali che, in Canada, offrono anche corsi di Laurea orientati all’esercizio di una professione) chiedono i seguenti documenti per poter valutare le domande di iscrizione:

  • Titoli di studio e certificazioni pregresse, tradotte ufficialmente in inglese. Ad esempio, per frequentare un Bachelor Degree (una laurea di I livello) dovrai presentare l’attestato relativo al diploma di maturità, mentre per frequentare un Master (laurea magistrale) dovrai presentare l’attestato di laurea.
  • Media dei voti per quanto riguarda i tuoi percorsi di studio precedenti.
  • Ottime conoscenze di inglese, dimostrate da un certificato come il TOEFL o lo IELTS. Numerosi istituti ti consentono di svolgere un test di inglese iniziale, così da valutare la tua ammissione anche se non possiedi un documento che attesti le tue conoscenze linguistiche. Se non padroneggi al meglio la lingua inglese, contattaci subito e ti aiuteremo a studiare inglese all’estero prima dell’inizio dei corsi accademici!
  • (Eventuali) conoscenze in materie specifiche. Ad esempio, se intendi iscriverti a un corso STEM, l’istituto potrebbe chiederti di avere una buona preparazione nelle materie scientifiche.
  • Il tuo Curriculum Vitae redatto in inglese.

ragazza che scrive un CV in inglese per studiare in canada

Alcuni corsi di studio richiedono, inoltre, l’aver svolto determinati anni di lavoro e/o volontariato attinenti al tuo ambito di studi.

Documenti richiesti per i corsi di inglese in Canada

Le scuole di inglese canadesi non richiedono un gran numero di documenti. Alcune scuole potrebbero chiederti eventuali certificazioni linguistiche passate, ma niente di più o potresti fare il loro esame d’inglese chiamato placement test.

Come valutano il tuo ingresso? Semplicemente ti interrogano sui tuoi obiettivi futuri (perché vuoi studiare inglese in Canada? Per motivi di studio, di lavoro, per viaggiare o altro ancora?) e ti chiedono di svolgere un test di ingesso.

Grazie al test, gli istituti comprendono il livello linguistico degli studenti e possono assegnare gli stessi alla classe più idonea.

Leggi anche: Si può studiare inglese e lavorare in Canada?

Documentazione richiesta dagli ufficiali di frontiera canadesi.

Ok, eccoci qui. Hai appena fatto scalo in Canada dopo diverse ore di volo. Con una certa stanchezza e la sola voglia di dormire, ecco che vieni accolto/accolta da un ufficiale dei servizi di frontiera.

Ma non ti coglie di certo di sorpresa! Hai con te tutti i documenti che ti chiederà di mostrargli. Ecco quali:

  • Il passaporto.
  • I documenti di viaggio (biglietto aereo compreso).
  • L’eTA (autorizzazione elettronica di viaggio) in corso di validità, direttamente collegata al tuo Visto e sempre necessaria per entrare in Canada.
  • La lettera che hai ricevuto dall’ufficio visti, con la quale dimostri l’approvazione del tuo Visto per il Canada. Questa lettera presenta il numero di riferimento del tuo permesso (il timbro sul tuo passaporto viene poi apposto dall’ufficiale di frontiera una volta confermata la regolarità del documento).
  • Una copia della lettera di ammissione del tuo istituto canadese.
  • La prova di avere abbastanza finanze per poterti mantenere durante il tuo soggiorno in Canada. Potresti, per esempio, presentare un estratto conto il più recente possibile e la tua dichiarazione dei redditi (o quella dei tuoi genitori).
  • Eventuali lettere di raccomandazione o altri documenti che l’ufficiale dei visti ti ha detto di portare con te.
  • La prova che tu voglia lasciare il Canada al termine dei tuoi studi (questa prova potrebbe essere anche la residenza in Italia o l’eventuale biglietto di ritorno già programmato – anche se non obbligatorio -).

L’ufficiale ti porrà inoltre alcune domande in modo da accettarsi che tu possieda tutti i requisiti per stare in Canada.

Assicurati che l’ufficiale di frontiera timbri il tuo passaporto al termine della verifica, in modo che l’istituto che frequenterai possa verificare che tu abbia fatto il tuo ingresso in Canada in modo legale.

Come hai potuto leggere, per poter studiare in Canada hai bisogno di un visto. Andiamo subito ad approfondire questo aspetto.

Visto per studiare in Canada: ecco quale sarebbe meglio chiedere in base ai tuoi obiettivi.

Per entrare in Canada devi necessariamente aver richiesto e ottenuto un Visto, ovvero una sorta di permesso di soggiorno correlato ai tuoi obiettivi.

Se vuoi studiare nel territorio canadese, hai 3 possibilità per quanto riguarda il visto. Puoi chiedere:

  • Lo Study Permit, il visto per eccellenza se vuoi studiare in Canada. È necessario se devi intraprendere un corso di studi della durata superiore ai 6 mesi (per esempio un corso al college o all’università in Canada oppure un corso di inglese molto approfondito). Con questo visto puoi sia studiare che lavorare in Canada, naturalmente con delle restrizioni.
  • L’electronic Travel Authorization (eTA Canada), che ti permette di studiare inglese o francese per un periodo di tempo limitato, in genere 6 mesi.
  • Lo IEC (International Experience Canada), utile se hai tra i 18 e i 35 anni e vuoi studiare e lavorare in Canada per massimo 6 mesi. Con questo permesso puoi lavorare full time oppure di studiare e lavorare part time: si tratta del visto perfetto se vuoi imparare l’inglese ma coprire, almeno in parte, le spese di vitto e alloggio. Attenzione, però, perché il Canada eroga solo 1000 IEC all’anno e di solito vanno a ruba.

Quali documenti sono necessari per richiedere un Visto canadese?

Principalmente l’ammissione a un istituto accreditato (come i nostri istituti partner), la prova di voler andar via dal Canada una volta scaduto il visto e quella di poterti mantenere durante l’intero soggiorno nel territorio canadese.

Inoltre dovrai godere di buona salute, avere la fedina penale pulita e avere un buon profilo psicologico.

Leggi anche: Per andare in Canada ci vuole il visto? Sì. Ecco quale scegliere in base alle tue esigenze

Vuoi studiare in Canada? Chiedi pure il nostro aiuto gratuito!

La nostra agenzia per studiare all’estero LAE ti aiuta gratuitamente a disbrigare ogni pratica relativa alla tua iscrizione. Ti fornisce inoltre preziosi consigli per quanto riguarda la scelta del Visto, dell’alloggio e molto altro ancora.

Il nostro team di consulenti è sempre al tuo servizio per fornirti tutto il supporto di cui hai bisogno!

In questo modo avrai la certezza di aver svolto ogni passaggio al meglio.

Contattaci ora: siamo a tua disposizione!