Una panoramica sui migliori corsi di studio a indirizzo scientifico in terra canadese.
Quello di studiare all’estero dopo il diploma è un desiderio non troppo velato di tantissimi studenti italiani. Tra le scelte più gettonate ci sono sicuramente quelle di studiare in Australia e studiare in Canada. Queste due sono destinazioni molto considerate anche da chi vuole recarsi semplicemente a studiare inglese all’estero.
Se stai leggendo quest’articolo è sottointeso che tu sia interessato a frequentare un’università in Canada e sia alla ricerca di qualche informazione su quali siano le opportunità di studio in ambito scientifico in questo Paese.
Oltre a menzionare alcune università con un’offerta accademica interessante in questo ramo di studi evidenzieremo anche alcuni aspetti generici che rendono lo studio in Canada colmo di potenziali benefici per te.
Ecco i migliori science programs in Canada.
In un Paese sviluppato e all’avanguardia come il Canada, diverse università dispongono di un’offerta accademica di primo piano nell’ambito delle materie scientifiche. Inoltre le strutture a disposizione degli studenti permettono di avere accesso agli strumenti più avanzati, con laboratori e attrezzature al top.
Un’istituzione particolarmente indicata per gli studi scientifici, ma non solo, è la University of Alberta. Questa università è tra le più prestigiose del Paese ed è un vero e proprio motore economico per la città di Edmonton e per tutta la provincia dell’Alberta.
La sua facoltà di Scienze mette a disposizione degli studenti numerosi indirizzi di studio, tra cui i principali sono:
- Matematica
- Astrofisica
- Biochimica
- Biologia
- Chimica
- Scienze informatiche
- Scienze della Terra e dell’atmosfera
- Scienze ambientali
- Geologia
- Geofisica
- Biologia molecolare, cellulare e dello sviluppo
- Fisica
Un’altra università che presenta un’offerta formativa davvero variegata nelle materie scientifiche è la Simon Fraser University. Questa struttura ha sede nella British Columbia ed è composta da 3 campus che hanno sede rispettivamente a Vancouver, a Burnaby e a Surrey.
Si tratta di una delle università più grandi del Paese e gode di ampissimo riconoscimento sia a livello nazionale che internazionale. Una delle sue 8 facoltà è incentrata proprio sulle materie scientifiche e questi sono i principali dipartimenti che la compongono:
- Scienze Attuariali e Statistiche
- Scienze della Terra
- Scienze Biologiche
- Matematica
- Fisica
- Fisiologia e Kinesiologia Biomedica
- Chimica
- Biologia Molecolare e Biochimica
Leggi anche: Australia e studenti Italiani: risposte ai dubbi frequenti che probabilmente hai se valuti di studiare in Australia
Un aspetto da considerare di questa università è che consente agli studenti internazionali che hanno ottenuto un voto basso alla maturità o presentano alcune lacune formative (tra cui quelle linguistiche) di prender parte a uno dei programmi universitari Navitas.
Questi programmi sono l’ideale per chi vuole precedere il percorso accademico con un periodo di preparazione in classi poco numerose e a stretto contatto coi docenti.
La University of Manitoba è un’altra università che ci sentiamo di suggerirti se sei attratto dagli studi scientifici. Questa istituzione è la più antica del Canada occidentale ed è caratterizzata da strutture moderne e da un ruolo da assoluta protagonista nel campo della ricerca.
All’interno della facoltà di Scienze potrai decidere su cosa incentrare i tuoi studi tra i seguenti indirizzi:
- Matematica attuariale
- Matematica
- Astronomia
- Biochimica
- Scienze biologiche
- Chimica
- Fisica
- Informatica
- Genetica
- Microbiologia
- Psicologia
- Statistica
L’università in Canada per gli italiani: un’ottima scelta per gli studi scientifici.
Se sei un amante delle materie scientifiche indubbiamente troverai le condizioni ideali in Canada per portare avanti i tuoi studi in questo campo. Questo Paese è in assoluto uno dei più avanzati al mondo sia per quanto riguarda il funzionamento dello Stato sia per il valore della formazione universitaria.
Le istituzioni scolastiche di ogni livello, a partire dalle scuole elementari, sono incentivate dallo Stato affinché possano sempre progredire e ampliare i propri servizi e accrescere il livello della formazione. Studiare in Canada, a giudicare dalle esperienze di tanti studenti, permette di portare a termine un percorso accademico sapientemente suddiviso tra formazione teorica e esperienza pratica orientata al mondo del lavoro.
Anche per questo le università in Canada godono di grande considerazione a livello mondiale e conseguire una laurea o un master presso una di esse arricchisce notevolmente il tuo curriculum e ti apre numerose possibilità. Infatti tutte le istituzioni universitarie e i college sono strettamente legati ad aziende ed enti in modo da agevolare l’employability dei propri studenti una volta portati a termine gli studi.
Conseguendo un titolo di studio presso un college o un’università canadese inoltre avrai l’opportunità di richiedere un Post Study Permit, ovvero un permesso di lavoro post laurea che ti consenta di trovare occupazione in Canada nel settore affine alla tua laurea o master.
Leggi anche: English school in Australia: i primi passi per scegliere quella giusta
Studiare in Canada ha dei costi non necessariamente proibitivi per gli studenti italiani. Infatti non tutte le università canadesi applicano maggiorazioni alle rette per gli studenti internazionali rispetto a quelli locali. È possibile accedere a college o università in cui la retta annuale parte da poco meno di 10.000 €.
Naturalmente ai costi per la retta e per il materiale didattico bisogna aggiungere le spese per vitto e alloggio, per le utenze, per i mezzi di trasporto e per poter vivere. Non tutti gli studenti possono sostenere un certo volume di spese, ma per ovviare un simile impedimento è sempre possibile cercare un lavoro part time, rispettando le limitazioni dello Student Visa (massimo 20 ore di lavoro settimanali).
Inoltre per gli studenti italiani meritevoli è disponibile un interessante programma di finanziamento di Banca Intesa San Paolo, nostro partner. Il finanziamento “Per Merito” mette a disposizione fino a 50.000 € di credito da utilizzare per le spese universitarie a tasso agevolato e con un piano di ammortamento molto interessante.
Contattaci per saperne di più!
Vuoi studiare scienze all’università in Canada? Rivolgiti a Lae!
Se sogni di intraprendere una carriera universitaria in Canada e vuoi studiare materie scientifiche puoi cogliere l’occasione e richiedere una consulenza gratuita al team di Lae Educazione Internazionale.
La nostra esperienza di oltre 20 anni nel supporto agli studenti italiani che cercano opportunità di studio all’estero può esserti davvero utile per trovare le migliori soluzioni a seconda delle tue ambizioni.
Contattaci subito per una consulenza!