Canada o Australia? Lavorare e studiare all’estero ha sempre dei pro e dei contro. Vediamo quali sono.
Studiare all’estero: quale destinazione scegliere tra Canada ed Australia?
Stai valutando la possibilità di partire per studiare all’estero, ed in particolare vorresti studiare in Australia o in Canada, ma non hai ancora deciso quale scegliere tra le due mete?
Allora questo articolo fa proprio al caso tuo! Sì, perché oggi vogliamo parlarti di tutti i pro e tutti i contro per ciascuno di questi due Paesi, sia che tu voglia studiare inglese all’estero sia che tu voglia studiare all’università o al college.
Siamo sicuri che alla fine di questo articolo avrai le idee più chiare e riuscirai a prendere la tua decisione in maniera consapevole e serena.
Non ci credi? Iniziamo subito!
Studiare e lavorare in Australia o in Canada?
Scegliere la meta che fa al caso tuo e che soddisfi le tue esigenze da studente lavoratore non è semplice. Soprattutto nel caso in cui la tua scelta deve concentrarsi tra due Paesi come il Canada e l’Australia. Entrambi infatti potrebbero essere adatti alle tue esigenze.
Sia in Canada che in Australia il sistema scolastico e le università sono eccellenti e tra le migliori al mondo. Inoltre, le opportunità di lavoro sono innumerevoli in entrambi gli Stati.
Ma procediamo con ordine. Vediamo quali sono tutti gli aspetti positivi dello studiare in Canada.
Studiare in Canada: quali sono i vantaggi?
Sia che tu decida di partire in Canada per frequentare un corso d’inglese e migliorare il livello di conoscenza della lingua, sia che decida di iscriverti all’università o frequentare un corso professionale in un college, potrai trarre numerosi benefici e aspetti positivi da questa meravigliosa esperienza.
Eccone riportati alcuni qui di seguito:
- perché le università in Canada sono tra le migliori al mondo. In questo modo potrai ricevere un’istruzione eccellente;
- perché avrai modo di conoscere e di poter studiare con studenti di diverse nazionalità. Questo ti permetterà di arricchire ulteriormente il tuo bagaglio culturale;
- perché alcune città canadesi sono bilingue, quindi se vorrai, potrai approfondire sia la conoscenza della lingua francese che la conoscenza dell’inglese;
- perché le scuole di lingua accreditate dall’ambasciata canadese sono tante e validissime. In esse potrai studiare sia il francese che l’inglese;
- perché se vuoi frequentare un corso di lingua dalla durata di 6 mesi potrai farlo con il visto turistico ETA che è molto semplice ottenere;
- perché studiando un corso presso un college o un’università avrai la possibilità di lavorare 20 ore a settimana e a tempo pieno durante le vacanze e potrai aiutarti a pagare le spese di vitto/alloggio;
- perché frequentando corsi presso il college pubblico con una durata di 8 mesi – 2 anni avrai la possibilità di lavorare in Canada dopo gli studi facendo richiesta del Post Study Permit. Così come se frequenti un corso di laurea, master o dottorato, potrai lavorare in Canada dopo gli studi da 2 a 3 anni facendo la richiesta di questo visto.
Purtroppo però anche studiare in Canada ha i suoi aspetti negativi. Vediamoli ora insieme.
Studiare in Canada: quali sono i contro?
Per ogni cosa esiste il rovescio della medaglia. Ecco i contro dello studiare in Canada:
- i costi di iscrizione all’università sono tutt’altro che irrisori. In media le tasse in un’università canadese variano dai 15.000 ai 30.000 dollari all’anno (che corrispondono a circa 9.957,83 e 19.916 euro), mentre la retta annuale del college si aggira intorno agli 8.000 e i 13.000 dollari (pari a circa 5.310,84 e 8.630,12 euro);
- i costi del vitto e dell’alloggio per gli studenti universitari non sono compresi nella retta annuale. Ma avrai la possibilità di lavorare per aiutarti a ricoprire queste spese;
- una settimana di corso d’inglese con 4/5 ore di lezione al giorno ti può costare tra i 200 e i 300 dollari canadesi (che corrispondono a circa 137,77 e 199,16 euro). Ma la cosa positiva è che noi di LAE ti possiamo offrire dei prezzi speciali che nessuna altra agenzia di educazione ti può offrire grazie al nostro SUPER SALE. Se invece prenoterai da solo, non riuscirai a trovare questi prezzi così scontati come con noi di LAE!
Cosa aspetti? Contattaci e prenota subito con noi un corso di lingua inglese! La nostra assistenza è totalmente gratuita!
- se studi un corso di lingua non avrai il permesso per lavorare durante gli studi.
Lavorare in Canada: i pro.
Oltre che per aiutarti con le tue spese di vitto/alloggio duranti gli studi, ci sono tantissimi altri aspetti positivi del lavorare in Canada. Tra questi, ad esempio il fatto che trovare un lavoro nel settore della ristorazione o in un negozio non è difficile.
Ti ricordiamo però che per fare questo dovrai essere in possesso di uno Study Permit.
L’altro aspetto positivo è che per ottenere un visto per lavorare in Canada durante gli studi non è complicato, dato che studiando presso un college o università potrai lavorare 20 ore a settimana e full-time durante le vacanze.
E quali sono i contro? Continua a leggere il nostro articolo per scoprirlo!
Lavorare in Canada: quali sono i contro?
L’unico aspetto negativo del lavorare in Canada è che tra i requisiti che dovrai soddisfare c’è anche la conoscenza della lingua. Questo perché, come già detto prima, molte città canadesi sono bilingue.
Questo è un aspetto negativo perché non tutti sanno parlare alla perfezione sia l’inglese che il francese. Qualora ti venisse richiesto e hai delle lacune in una di queste lingue potresti avere difficoltà a trovar lavoro.
Ovviamente la conoscenza di entrambe le lingue non ti verrà richiesta ovunque ma solo nelle regioni bilingue, come ad esempio Ontario o Québec.
Vuoi frequentare un corso di francese o di inglese? Contattaci, ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Ma vediamo adesso quali sono i vantaggi e gli svantaggi di studiare in Australia.
Studiare in Australia: quali sono i pro?
Abbiamo già visto che l’Australia può contare tra le università più prestigiose del mondo. Già questo dovrebbe essere un valido motivo per voler intraprendere i tuoi studi nel continente australiano.
Ma ci sono anche altri aspetti positivi da cui potrai trarre benefici. Ecco riportato qui di seguito qualche esempio:
- il sistema universitario in Australia è eccellente perché si basa sulla pratica, dunque non solo sulla teoria e sui libri. Se sceglierai di frequentare un’università australiana avrai la possibilità di “imparare il mestiere” tramite laboratori e tirocini;
- le scuole di lingua inglese sono tantissime e ottime. Possiedono un’ampia varietà di programmi in base al tuo livello di partenza e le lezioni vengono tenute da docenti madrelingua qualificati;
- come già detto per il Canada, anche in Australia avrai modo di conoscere tantissimi studenti stranieri che provengono da tutte le parti del mondo. La multiculturalità del Paese è un valore aggiunto alla tua formazione e alla tua crescita.
Studiare in Australia: ecco gli aspetti negativi.
Inutile dire che, come per il Canada, anche per l’Australia l’aspetto negativo è il costo delle università, dei college e dei corsi di lingua. Ecco tutti i dettagli:
- i costi di un corso di lingua variano a seconda della scuola, della tipologia del corso e, talvolta, della città in cui decidi di frequentare le lezioni. Per questo alcuni potrebbero essere più elevati di altri;
- per quanto riguarda i corsi Bachelor, l’iscrizione potrebbe costarti dai 20000 ai 40000 AUD annuali.
Il Bachelor in Australia è la qualifica universitaria minima che corrisponde al nostro diploma di laurea di primo livello;
- i Master universitari invece potrebbero costarti dai 25000 ai 40000 AUD all’anno
Ma non lasciarti scoraggiare da questi prezzi! In realtà ci sono varie opzioni per poter “risolvere” questo aspetto negativo, come ad esempio potresti richiedere una borsa di studio “parziale” se il tuo obiettivo è quello di iscriverti presso un’università in Australia.
Vuoi sapere come richiedere una borsa di studio? Contattaci e ti aiuteremo noi nella compilazione della tua domanda. Cosa aspetti? La nostra consulenza è totalmente gratuita!
Oppure potresti valutare la possibilità di lavorare durante i tuoi studi. Sapevi che è possibile farlo? Infatti, con uno Student Visa potrai lavorare 40 ore ogni 15 giorni durante le lezioni (con un contratto part-time) e a tempo pieno durante le vacanze.
Siamo perfettamente consapevoli che un lavoro part-time non ti permetterà di ricoprire le tue spese universitarie ma ti sarà comunque di grande aiuto per aiutarti a pagare le spese di vitto/alloggio.
Sappi comunque che lo Student Visa non è l’unico visto che ti consente di lavorare in Australia. Consulta la nostra pagina “Visto Australia” per avere maggiori informazioni sul tema!
In questo paragrafo ti abbiamo solo anticipato quali sono gli aspetti positivi del lavorare in Australia. In realtà ce ne sono tanti altri.
Sei curioso/a di saperli tutti? Allora continua a leggere il nostro articolo!
Lavorare in Australia: tutti i pro.
Ecco quali sono gli altri buoni motivi per cui dovresti scegliere di lavorare in Australia:
- perché essendo uno studente lavoratore avrai diritto di avere un contratto part-time che ti permetterà di lavorare solamente 40 ore ogni 15 giorni durante le lezioni; e full time durante le vacanze.
- perché in Australia è pieno di opportunità lavorative per tutti gli studenti stranieri. Durante i tuoi studi, ad esempio, potresti lavorare nel settore della ristorazione, della vendita al dettaglio o del turismo;
- perché in Australia è garantito uno salario minimo pari a 18,29 dollari australiani (che corrispondono ai nostri 12 euro).
Purtroppo non sempre vengono rispettate queste condizioni e ci sono anche degli aspetti negativi sul lavorare in Australia. Ma quando non si rispettano queste condizioni, ci sono degli enti dove si può riportare.
Conclusioni.
Ora che hai letto questo articolo avrai sicuramente capito che partire all’estero per lavorare e/o per studiare ha sempre dei pro e dei contro. Per questo è bene valutarli tutti prima di prendere una decisione affrettata.
Ci preme sottolineare il fatto che ciò che per molti potrebbe essere considerato un pro, per altri potrebbe essere un contro. Si tratta di un discorso molto personale e soggettivo ma noi ci teniamo comunque ad aiutarti nella tua scelta.
C’è da dire però che i pro di un’esperienza all’estero prevalgono nettamente su tutti i contro! Ecco perché allora secondo noi dovresti comunque valutare la possibilità di trasferirti in Canada o in Australia per viverti un’esperienza di studio e/o lavoro meravigliosa.
Se hai ancora le idee un po’ confuse, contattaci pure: saremo lieti di risponderti e di offrirti aiuto per compiere la scelta giusta in maniera consapevole e serena.
La nostra assistenza è sempre gratuita!