Tutto ciò che devi sapere se vuoi studiare Business e Management all’estero.


Studiare all’estero Business e Management significa addentrarsi in un’area di studio estremamente competitiva. Tantissimi ragazzi scelgono di studiare in Australia, in Regno Unito, in Canada e in altri Stati queste discipline combinate, in particolare per via della forte passione per la gestione aziendale e il commercio ma anche per gli importanti sbocchi lavorativi dopo un Bachelor e un Master Degree in quest’ambito di studi.

Ma che cos’è, nello specifico, il Business Management, quali possibilità di carriera ti danno gli studi in questo campo e quale università estera scegliere? Risponderemo a tutte queste domande nel corso dell’articolo, quindi siediti comodo e preparati a leggere attentamente!

Cos’è il Business Management e quali sbocchi lavorativi ti offre?

Il Business Management (gestione aziendale) è il campo delle attività e delle responsabilità legate alla gestione di un’impresa. Tra queste, le principali sono:

  • la pianificazione
  • l’implementazione di strategie
  • il monitoraggio dei risultati
  • l’organizzazione dell’azienda
  • il demandare i compiti ai subalterni

Assumere il controllo di tutti questi compiti autonomamente sarebbe impossibile: non a caso, i manager aziendali svolgono un ruolo chiave all’interno di team gestionale più o meno ampio in base all’entità dell’impresa.

business e management sbocchi lavorativi

Fondamentalmente, chi studia Business Management assume la gestione delle diverse attività dell’azienda in base alla sua specializzazione, ma può anche intraprendere le mansioni di analista della concorrenza, consulente finanziario, esperto di marketing e tanto altro ancora.

Nessuna azienda può immaginare di avere successo senza un lavoro gestionale attento, coerente e soprattutto preparato. Per questo motivo i Business Manager sono richiesti in tutto il mondo e, nonostante le persone preparate in questo campo, le possibilità di trovare un’occupazione in breve tempo sono ottime (soprattutto dopo aver studiato presso un’eccellente università all’estero).

I ruoli e le responsabilità dei manager differiscono da specializzazione a specializzazione, anche se il loro scopo principale rimane lo stesso: favorire i guadagni e l’affermazione di un’azienda.

In ogni caso, le possibilità di carriera future possono essere numerose e davvero soddisfacenti, soprattutto se trovi un impiego presso un’azienda che ti appassiona e ti gratifica al meglio.

Un manager di successo di solito parte da un Bachelor in Business Management (BBM) per poi conseguire un Master Degree nell’ambito aziendale in cui vorrebbe maggiormente specializzarsi. In alternativa esistono anche BBM che consentono di scegliere un indirizzo specifico (ad esempio Marketing, Finanza o International Business) o intraprendere un percorso più generale.

Contattaci ora e ti aiuteremo a scegliere il percorso giusto per le tue esigenze, oltre che aiutarti gratuitamente a iscriverti presso un’università estera nostra partner!

Bachelor e Master in Business Management: cosa sono?

Il Bachelor e il Master Degree sono dei titoli universitari esteri, precisamente legati al Regno Unito e agli Stati anglofoni come l’Australia, la Nuova Zelanda, il Canada, gli USA e altri ancora.

Possiamo equiparare il Bachelor Degree alla nostra laurea di I livello (ovvero la laurea triennale) e il Master Degree alla nostra laurea di II livello (laurea magistrale).

Nel sistema universitario anglofono, il Bachelor è un titolo Undergraduate, mentre il Master è un postgraduate. Dopo il Master ci sono diversi titoli a cui un laureato può aspirare, tra cui il PhD (dottorato di ricerca), il Graduate Diploma e il Graduate Certificate, due corsi che consentono allo studente di specializzarsi nel suo ambito o in un settore a parte.

I Bachelor e i Master in Business Management sono disponibili in diverse università, ma ti consigliamo di sceglierne una che preveda tirocini e stage formativi presso le aziende locali. Di solito le università in Australia, in Canada, in Regno Unito e in Nuova Zelanda prevedono sempre – o quasi sempre – questi percorsi per gli studenti, in modo da formare perfettamente la forza lavoro senza dover ricorrere ad ulteriori corsi o apprendistati.

Le università estere valutano i candidati internazionali in base ai seguenti requisiti principali:

  • l’aver già conseguito il titolo idoneo per poter seguire un Bachelor o un Master (ad esempio il diploma di maturità per il Bachelor e la laurea di I grado per il Master);
  • la media dei voti accademici o scolastici conseguiti durante gli studi nel Paese d’origine o all’estero;
  • il livello di preparazione nelle materie più importanti nel corso di studio (ad esempio matematica, statistica e logica);
  • la preparazione in inglese. Tutti gli atenei all’estero richiedono agli studenti una certificazione ufficiale di inglese come lo IELTS o il TOEFL o, in alcuni casi, lo svolgimento di un test di inglese d’ingresso con un buonissimo punteggio. Chi non possiede i requisiti di inglese richiesti dall’accademia può studiare inglese all’estero (preferibilmente presso l’università in cui si studierà il Bachelor e/o il Master) prima dell’inizio del corso accademico;
  • un reddito familiare, che deve poter coprire tutte le tasse universitarie;
  • eventuali esperienze lavorative e di volontariato attinenti al campo di studi.

Inoltre ogni università decide quali requisiti chiedere agli studenti che vogliono candidarsi a un determinato corso di studi.

Leggi anche: Australian National University MBA: il Master of Business Administration della migliore università in Australia

Quale università scegliere per studiare Business e Management all’estero?

Le università estere sono tantissime, ma tra le accademie nostre partner ideali per gli studi di Business e Management troviamo le seguenti:

  • Università nel Regno Unito:
    • The University of Liverpool
    • Anglia Ruskin University
    • University of Bradford
    • Brunel University London
    • University of Essex
    • Teesside University
    • University of South Wales
    • University of Lincoln
  • Università in Australia:
    • University of Melbourne
    • University of Sydney
    • Australian National University
    • RMIT University
    • Melbourne Institute of Technology
    • University of New South Wales
  • Università in Nuova Zelanda:
    • Massey University
    • Auckland University of Technology
  • Università in Canada:
    • University of Regina
    • Saskatchewan Polytechnic
    • Vancouver Island University
  • Università negli USA:
    • Hult Business School
    • Northeastern University

Contattaci pure e ti aiuteremo gratuitamente a iscriverti presso una delle nostre numerose università partner, in modo che tu possa realizzare il tuo sogno di studiare all’estero Business e Management!