Studiare in Inghilterra dopo la Brexit? Ecco cosa comporta la Brexit per gli studenti italiani.


Tantissimi ragazzi che vogliono studiare all’estero, i quali più che studiare in Australia o in un altro Paese lontano vorrebbero studiare in Regno Unito, ci chiedono informazioni riguardo studiare in Inghilterra & Brexit.

Che cosa succede con la Brexit agli italiani? Cosa cambierà con questa manovra e quando sarà effettiva?

Probabilmente anche tu ti sei posto/posta queste domande e vuoi avere maggiori dati alla mano prima di partire per studiare in Inghilterra.

Oggi vogliamo rispondere a tutti gli interrogativi che potrebbero venirti in mente su questo argomento, in modo che tu abbia un quadro ben chiaro della situazione. Ti diremo che cos’è la Brexit, cosa cambierà per gli italiani quando entrerà in vigore e cosa comporterà andare a studiare e lavorare in Regno Unito.

Are you ready? Allora siediti comodamente sulla poltrona, inforca gli occhiali e passa al seguente paragrafo!

Cosa è la Brexit e cosa cambierà per gli studenti italiani quando la manovra entrerà in vigore?

studiare in inghilterra dopo la brexit

Brexit è il nome dato alla manovra di separazione del Regno Unito dall’Unione Europea, nato dalla sapiente combinazione tra le parole Britain” e exit.

Il 23 giugno 2016, il Regno Unito ha tenuto un importante referendum a riguardo: la popolazione britannica ha dovuto rispondere a una domanda molto difficile, ovvero la seguente:

“Il Regno Unito deve rimanere membro dell’Unione Europea o lasciare l’Unione Europea?”.

Il 51,89% degli elettori ha votato per la dipartita del Regno Unito dall’UE, avvenuta ufficialmente il 31 gennaio 2020.

Sebbene la Gran Bretagna sia già fuori dall’Unione Europea, il governo inglese ha indetto un periodo di transizione, in vigore fino al 31 dicembre 2020.

Durante questo periodo, nulla cambierà rispetto a periodo pre-Brexit. Il Regno Unito continuerà a rispettare tutte le leggi e le regole dell’UE e si terranno negoziati sulle nuove relazioni tra il Regno Unito e l’UE.

Quando sarà effettiva la Brexit? Immediatamente dopo il periodo di transizione, ovvero dal 1° gennaio 2021.

Concentriamoci ora sugli studenti italiani e vediamo cosa succederà tra qualche mese.

Leggi anche: Master all’estero in comunicazione? Ecco dove studiare nel 2020/2021

Studiare in Inghilterra dopo Brexit: cosa cambia per gli studenti italiani?

A partire dal 1° gennaio 2021, gli studenti italiani (insieme a tutti gli altri ragazzi europei ed extra europei) verranno considerati a tutti gli effetti come studenti internazionali.

Andare a studiare all’università nel Regno Unito non sarà più come studiare in Europa, mentre per i corsi di inglese di breve durata non cambierà molto.

Nello specifico, ecco cosa dice la Brexit per chi entra in UK come studente internazionale:

  • se studi dei corsi di inglese in Regno Unito per un periodo massimo di 6 mesi, allora non hai bisogno di un visto.
  • Se decidi di studiare nel Regno Unito per un periodo che va oltre i 6 mesi, che si tratti di un corso di inglese o di un corso universitario, allora dovrai richiedere un visto per studenti. Ci sarà un visto di studio breve per chi studia corsi di inglese in Regno Unito da un minimo di 6 mesi a un massimo di 11 mesi + un visto per studenti “classico” necessario per chi vuole studiare l’inglese per più di 11 mesi o qualsiasi altro tipo di corso per più di 6 mesi.
  • Puoi frequentare solo corsi accreditati (come i corsi che ti proponiamo noi di LAE Educazione Internazionale) e compresi in questa lista: https://www.gov.uk/government/publications/register-of-licensed-sponsors-students
  • Il visto per studenti in UK (non il visto di studio breve) è dedicato solo a chi possiede un livello di inglese intermedio dimostrato da una certificazione ufficiale.
  • Dal 1° ottobre 2021, tutti i visitatori avranno bisogno di un passaporto per entrare nel Regno Unito (non verrà più accettata la carta d’identità nazionale). I visitatori possono continuare a utilizzare la loro carta d’identità nazionale per entrare nel Regno Unito fino ad almeno il 31 dicembre 2025 se hanno raggiunto lo status di residenti in UK.
  • Le tasse per gli studenti UE, SEE e svizzeri saranno (con grande probabilità) identiche alle tasse degli studenti internazionali, dunque più alte rispetto agli scorsi anni.  Ma ci saranno anche delle università che offriranno ai suoi studenti le tasse che pagano gli studenti inglesi. Quindi contattaci per sapere quali sono queste università.
  • Probabilmente, chi vuole studiare e lavorare in Regno Unito potrà farlo per un massimo di 10 ore settimanali (notizia ancora da confermare).
  • Se ti laurei presso un’università nel Regno Unito entro e dopo l’estate 2021 puoi richiedere il visto di lavoro post studio, che ti consente di lavorare in Regno Unito per un periodo massimo di 2 anni.

Questo è un quadro generale della situazione. Andiamo ora ad approfondire il nuovo visto per studenti che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2021.

Ciò che sappiamo sul nuovo visto per studiare in Regno Unito.

Il visto per gli studenti dell’UE/SEE/Svizzera è uno dei principali cambiamenti introdotti dalla Brexit per chi vuole studiare in UK dopo il 2021.

Gli studenti possono fare domanda per questo permesso a partire dai 6 mesi prima dell’inizio del corso. Inoltre, come hai potuto leggere poc’anzi, in Regno Unito ci saranno ben 2 visti per studenti a partire dal 1 gennaio 2021:

Visto di studio breve 

È disponibile solo per gli studenti di almeno 16 anni che seguono corsi di lingua inglese di durata compresa tra i 6 e gli 11 mesi. Se studi inglese per un periodo massimo di 6 mesi non devi chiedere questo permesso di studio.

Puoi chiedere il visto di studio breve direttamente online cliccando su questo link: https://www.gov.uk/study-visit-visa. Il prezzo è pari a 186£, ovvero circa 160€ (cifra variabile in base alle fluttuazioni del tasso di cambio).

Visto studente 

Dedicato a corsi di durata superiore agli 11 mesi (corsi universitari, corsi di inglese + università e corsi di inglese di livello B2 o superiore).

Per poterlo richiedere devi avere almeno un livello di inglese intermedio dimostrato mediante certificazione ufficiale: la certificazione di inglese maggiormente richiesta in Inghilterra è lo IELTS.

Contattaci subito per sapere come studiare inglese all’estero!

Il visto per studenti costerà 348£ (circa 380€) se richiesto dall’Italia e 475£ (circa 420€) per chi fa domanda dal Regno Unito e puoi richiederlo al seguente link: https://www.gov.uk/student-visa.

visto studente quando sarà effettiva la brexit

Per gli studenti italiani che studiano nel Regno Unito cosa cambia col Brexit? Dovranno chiedere un visto?

Se vuoi studiare in UK nel 2021 devi richiedere un visto, ma cosa succede con la Brexit se già studi in Inghilterra?

Chi inizia a studiare in Regno Unito entro il 31 dicembre 2020 deve fare domanda per lo schema di regolamento della UE (EU Settlement Scheme).

Si tratta di un permesso di residenza che si può richiedere per rimanere in UK oltre il 2020. L’EU Settlement Scheme ti consente di continuare a vivere, studiare e lavorare in Regno Unito anche dopo l’entrata in vigore della Brexit.

Ti consente inoltre di studiare alle stesse condizioni di prima: ciò significa che le tue tasse scolastiche/universitarie non aumenteranno anche se, dal 2021, sarai uno studente internazionale a tutti gli effetti.

Leggi anche: In quanto tempo si impara l’inglese all’estero? Scopri come impararlo nel minor tempo possibile

Cosa cambia con la Brexit per studiare in Inghilterra?

Tante cose! D’ora in poi avrai bisogno di un visto per studenti e le tasse saranno più alte rispetto agli altri Paesi europei.

Ci sarà un visto di studio breve per chi frequenta corsi di inglese in Regno Unito per un massimo di 11 mesi, e un visto studente per chi studia in UK per più di 11 mesi.

Il visto studente si può richiedere solo se si possiede un livello di inglese intermedio, ma può darti l’accesso a un visto di lavoro post studio della durata di 2 anni.

Inoltre fai molta attenzione ai corsi che sceglierai: potrai studiare solo corsi d’inglese e universitari accreditati, come quelli proposti dalle nostre università partner!

Cosa aspetti? Contattaci subito e ti aiuteremo, gratuitamente, a iscriverti presso un istituto accreditato in Regno Unito e coronare il tuo sogno di studiare all’estero!