Specializzazione in biologia marina in una delle top universities australiane.
Indice
Se sei alla ricerca di un’università in Australia che ti permetta di formarti ad altissimi livelli in biologia marina, la University of New South Wales di Sydney offre una grandissima opportunità con il suo Master of Marine Science and Management.
In quest’articolo ti presenteremo questo corso di laurea specialistica, che rappresenta una delle scelte migliori per chi desidera studiare in Australia per coronare il sogno di diventare biologo marino.
In particolare, scoprirai quali sono le materie principali del corso, i requisiti per accedervi e i costi della retta.
Vuoi diventare biologo marino? Il Master della UNSW è un’ottima scelta.
Se fin da piccolo hai imparato ad amare la natura, non c’è da stupirsi che durante il tuo percorso scolastico abbia maturato interesse per le scienze e per la miriade di sbocchi lavorativi che il loro studio attribuisce.
Se come tanti studenti italiani hai il desiderio di studiare all’estero in un’ottima università, è del tutto comprensibile che abbia inserito l’Australia nella lista delle possibili destinazioni: si tratta di una meta molto ambita sia da chi vuole accedere a una formazione di primo livello, sia da chi desidera studiare inglese all’estero.
In questo Paese, che include diverse università tra le più prestigiose e considerate a livello mondiale, ce n’è una che potrebbe fare al caso tuo se hai già conseguito una laurea triennale e ora vuoi indirizzare i tuoi studi sulla biologia marina: la University of New South Wales.
La UNSW, infatti, comprende al suo interno una facoltà di scienze nota in tutto il mondo per la qualità dell’istruzione e della ricerca: la scuola di Scienze Biologiche, della Terra e Ambientali (BEES). Tra le varie proposte dell’offerta accademica di questa facoltà, c’è il Master of Marine Science and Management.
Questa specializzazione ha luogo per lo più in una sede condivisa con altre università cittadine, ovvero la struttura SIMS (Sydney Institute of Marine Science) di Chowder Bay.
Il SIMS è uno dei principali istituti di scienze marine al mondo e in assoluto il numero #1 del Nuovo Galles del Sud, mentre la UNSW è tra le prime 50 università a livello globale per quanto riguarda le Scienze Ambientali (#19) e le Scienze della Terra e del Mare (#40).
Questi dati evidenziano il valore che un titolo di studio come questo Master assume non solo in tema di formazione, ma anche in merito alle opportunità lavorative.
Questa laurea, infatti, può portare ad una carriera gratificante come biologo di campo, ufficiale di campo o scienziato marino.
Leggi anche: Studiare biologia marina in Australia? Scegli James Cook University o University of Tasmania!
Cosa si studia nel Master of Marine Science and Management.
All’interno di questo percorso, avrai l’opportunità di avvalerti di strutture all’avanguardia come quelle del SIMS, e potrai acquisire competenze specifiche non solo a livello prettamente scientifico, ma anche gestionale e legislativo sulle zone marine e costiere.
Il Master ha una durata che va da 12 a 18 mesi full time, durante i quali dovrai seguire dodici corsi, di cui quattro di base e otto a scelta.
I corsi base sono:
- Processi oceanografici;
- Biologia ed ecologia marina;
- Scienza marina australiana;
- Conservazione degli ecosistemi acquatici.
I corsi a scelta, invece, tra i quali dovrai scegliere 8 unità, sono:
- Big Data nelle scienze biologiche, terrestri e ambientali;
- Analisi dei dati: scienza e gestione ambientale;
- La scienza della comunicazione scientifica;
- Comportamento animale;
- Ecologia vegetale;
- Biodiversità e conservazione delle risorse naturali;
- Conservazione in pratica;
- Stage di ricerca in conservazione marina e terrestre;
- Scienza dei sistemi climatici;
- Ingegneria dell’acqua avanzata;
- Processi e rischi costieri;
- Cambiamento ambientale;
- Gestione delle risorse costiere;
- Geofisica ambientale;
- Valutazione dell’impatto ambientale;
- Applicazioni del telerilevamento;
- Principi dei sistemi di informazione geografica e della scienza;
- Sistemi informativi geografici avanzati e scienza;
- Quadri di relazioni ambientali e leadership;
- Conservazione su larga scala in pratica;
- Remaking Worlds: cambiamenti di paradigma creativi e critici nell’ambiente e nella società;
- Crisi climatica e azione;
- Vivere le città: Promesse e rischi degli ambienti urbani;
- Demistificare il diritto ambientale: dalla regolamentazione ai diritti della natura;
- Tecnologie ambientali: sfide e opportunità;
- Partnership di conoscenza indigena nella conservazione e nella cura del paese;
- Diritto del mare;
- Mercati ambientali;
- Fluidi, oceani e clima;
- Microbiologia marina.
Come puoi notare, la scelta è davvero ampia e ti consente di focalizzarti su determinate materie in base alle tue aspirazioni professionali.
Ma ti starai chiedendo quali requisiti occorra soddisfare per poter accedere a questo Master. Vediamolo subito!
Requisiti e costi per frequentare questo corso.
Per poter prender parte a questo corso di studi, è necessario avere almeno uno dei seguenti requisiti:
- Bachelor of Science (in qualsiasi disciplina scientifica) con un voto medio di 65 o superiore;
- Bachelor of Science Honours degree in qualsiasi disciplina scientifica;
- Bachelor of Science supportato da almeno 5 anni di esperienza professionale in un campo rilevante per le scienze marine o ambientali;
- una qualsiasi laurea con specializzazione scientifica appropriata con capacità numeriche o di gestione dei dati più almeno cinque anni di esperienza professionale in un campo rilevante per le scienze marine o ambientali.
Ci si aspetta, inoltre, che tu possieda conoscenze dell’analisi statistica a livello universitario prima d’iniziare questo programma.
Per quanto riguarda i requisiti linguistici, uno studente straniero è tenuto a dimostrare una buona conoscenza della lingua inglese tramite certificazioni IELTS (punteggio minimo 6,5) o TOEFL (media minima richiesta 90).
I costi per la retta universitaria possono variare ogni anno, ma indicativamente la retta per il primo anno corrisponde a 44.640 AUD o 27.600 euro circa.
Leggi anche: Studiare scienze in Canada: i corsi della facoltà di scienze della University of Alberta
A seconda delle possibilità economiche, questi costi possono risultare impegnativi, ma fortunatamente esiste un’interessante opportunità per gli studenti italiani che desiderano studiare all’estero: si tratta del finanziamento “Per Merito” di Banca Intesa.
Questo piano consente agli studenti meritevoli di accedere a un prestito per sostenere le spese universitarie, con la possibilità di avviare l’ammortamento a due anni di distanza dal termine del percorso di studi.
In conclusione.
La UNSW e Banca Intesa sono entrambe partner di Lae Educazione Internazionale.
La nostra agenzia, unica rappresentante in Italia di tutte le università australiane, può darti una mano a scovare il corso di studi che si adatta meglio alle tue aspirazioni e caratteristiche, a formalizzare le richieste di ammissione, a programmare in maniera dettagliata e sicura il tuo trasferimento in Australia per motivi di studio.
Desideri maggiori informazioni sul Master della UNSW? Affidati alla nostra consulenza gratuita.
Contattaci subito!