Ti piacerebbe studiare comunicazione in Australia? Sydney è il luogo giusto per farlo
Indice
Trovare il corso di studi perfetto non è mai facile, specialmente quando si ha il proposito di andare a studiare all’estero.
Nel settore della comunicazione c’è un’offerta molto ampia a livello mondiale, e il rischio è che possa sfuggirti proprio il corso che meglio si sposerebbe con i tuoi obiettivi.
Vuoi impedire che questo accada e vuoi scegliere con la massima consapevolezza l’università in cui studierai?
In questo articolo conoscerai il Bachelor of Communication della University of Technology Sydney.
Dal giornalismo ai media e alla pubblicità: ecco cosa puoi studiare alla UTS
Se comunicare è sempre stato il tuo forte, non c’è da stupirsi del fatto che tu voglia intraprendere una carriera universitaria in quest’ambito.
E nemmeno del fatto che voglia farlo all’estero.
Qualora il tuo obiettivo fosse formarti ad alti livelli nel settore della comunicazione, quella di studiare in Australia sarebbe tra le opzioni migliori che potresti prendere in considerazione.
In questo paese, infatti, la formazione universitaria è tra le migliori al mondo.
Non tutte le università in Australia, però, hanno all’interno della propria offerta formativa un corso di laurea primaria incentrato in maniera verticale sulla comunicazione.
Tra quelle che si distinguono in quest’ambito, c’è sicuramente la University of Technology Sydney.
Questa università ha una vera e propria scuola di comunicazione al suo interno, e propone un Bachelor of Communication davvero unico nel suo genere.
Qui è possibile scegliere fin dall’inizio un indirizzo specialistico in diverse aree della comunicazione, circostanza che ti consentirebbe di focalizzarti immediatamente sui tuoi obiettivi futuri (che siano di studio o di lavoro).
Il Bachelor of Communication della UTS ha ben sette indirizzi:
- digital & social media;
- giornalismo;
- media arts e produzione;
- comunicazione strategica;
- scienze sociali e politiche;
- scrittura ed editoria;
- media business.
Leggi anche: Bachelor of Commerce: la proposta della University of Sydney
Sarai d’accordo sul fatto che poter scegliere una branca della comunicazione in cui specializzarsi sia un enorme vantaggio.
Questa possibilità, però, non rappresenta l’unico punto di forza della UTS.
Perché scegliere il Bachelor of Communication della University of Technology di Sydney?
Quello della comunicazione è un mondo soggetto a cambiamenti sempre più rapidi e significativi.
Pertanto, è molto importante che un’università formi i propri studenti tenendo conto di tali dinamiche e li prepari a interfacciarsi con il mondo del lavoro.
Per farlo, la UTS mette a tua disposizione strutture moderne e tecnologicamente all’avanguardia.
Pensa che, recentemente, l’università ha investito 1,2 miliardi di dollari per rinnovare il campus e trasformarlo in una vera e propria città a misura di studente.
Al suo interno sono presenti laboratori e spazi che simulano gli ambienti di lavoro in cui i futuri laureati andranno a operare. Alla UTS, infatti, viene data grande importanza alla messa in pratica dei concetti teorici: un metodo ampiamente sostenuto dalla bravura dei docenti.
Gli insegnanti, come spesso accade in Australia, sono per lo più professionisti che lavorano nell’ambito delle materie che insegnano. Questo fa sì che gli studenti ricevano una formazione completa.
Al resto pensano le numerose collaborazioni della UTS con il mondo dell’industria e del lavoro: grazie a tirocini e partnership con svariate aziende locali e internazionali, sarai in grado di trovare subito un impiego dopo la laurea.
Non a caso, la UTS è al 49° posto nella classifica mondiale delle migliori università per occupabilità post laurea secondo il QS World University Rankings.
I requisiti per essere ammessi al Bachelor of Communication della UTS
Per entrare a far parte degli oltre 44.000 studenti che frequentano la UTS, è necessario soddisfare determinati requisiti accademici.
Il titolo di studio di base che consente di presentare una domanda di ammissione è il diploma di istruzione secondaria ma, in base al corso selezionato, è possibile che vengano richiesti ulteriori requisiti, come un portfolio o una dichiarazione personale.
In merito ai punteggi minimi, il sito ufficiale dell’università non cita quelli necessari per gli studenti italiani.
Per tua fortuna, noi di Lae Educazione Internazionale abbiamo un filo diretto con la UTS, in quanto ne siamo i rappresentanti ufficiali in Italia.
Contatta uno dei nostri tutor per avere informazioni più dettagliate in merito.
Leggi anche: Vuoi studiare per diventare dentista in Australia? Fallo alla University of Sydney
La UTS, come tutte le università australiane, apre i propri corsi anche agli studenti internazionali, ma richiede loro un requisito extra: quello linguistico.
Se vuoi studiare in Australia, d’altronde, devi conoscere bene la lingua in cui vengono svolte le lezioni.
Non hai mai avuto la possibilità di studiare inglese all’estero né di ottenere una certificazione ufficiale del tuo livello di conoscenza della lingua?
Non preoccuparti.
Esistono diverse possibilità per raggiungere l’obiettivo di soddisfare i requisiti linguistici.
Molto interessante il corso online proposto dalla nostra partner ILAC. Questa scuola di inglese con sede in Canada offre la possibilità di prender parte a un percorso chiamato ILAC Kiss Virtual, che consiste in lezioni tenute da insegnanti madrelingua interamente da remoto.
In conclusione
Il Bachelor of Communication alla UTS potrebbe essere la scelta giusta per te, ma il percorso che porta a Sydney è tutt’altro che agevole.
Potresti incontrare grandi difficoltà nel comprendere e soddisfare tutti i requisiti per l’ammissione a questo corso, e una domanda inviata senza conoscere alla perfezione i criteri di selezione della commissione ha alte probabilità di finire nel cestino.
Vuoi evitare che questo accada e sfruttare una corsia preferenziale?
Noi di Lae Educazione Internazionale forniamo orientamento e assistenza agli studenti italiani che cercano opportunità di studio all’estero da oltre vent’anni, e possiamo prenderci cura di tutti gli aspetti relativi alla tua domanda di ammissione a questo corso.
Il nostro servizio di consulenza è gratuito.