Tutto ciò che devi sapere sulla Australian Catholic University.
Ti presentiamo l’Australian Catholic University!
Fondata nel 1991, l’Australian Catholic University è un’università in Australia senza scopo di lucro, dunque pubblica, situata nel contesto urbano della grande città di North Sydney, nello Stato del New South Wales.
Oltre la sua sede principale di North Sydney, questa istituzione presenta anche sedi distaccate nelle seguenti località molto quotate per studiare all’estero:
- Ballarat,
- Brisbane,
- Canberra,
- Melbourne,
- Strathfield,
- Adelaide
E perfino in Italia, precisamente a Roma.
L’Australian Catholic University (ACU) offre corsi e programmi che conducono a titoli universitari ufficialmente riconosciuti. Ecco di seguito quali:
- Titoli pre-bachelor, ovvero pre-laurea triennale (es. Certificates, Diplomas, Associate e Foundation Degrees),
- Lauree triennali (Bachelor),
- Lauree magistrali (Master),
- Dottorati di ricerca (PhD) in diverse aree di studio.
Il processo di selezione per poter studiare in Australia presso questa università dipende principalmente sui risultati accademici (qualora fossi già iscritto all’università in Italia) e sui voti conseguiti alla scuola superiore.
Contattaci subito e ti aiuteremo gratuitamente durante tutto il processo di iscrizione!
Ti stai chiedendo perché scegliere questa università? Scoprilo nel prossimo paragrafo.
Perché scegliere l’ACU per studiare all’università in Australia?
Nonostante sia un’accademia piuttosto giovane (fondata nel 1991), ha ottenuto dei risultati eccellenti nelle principali classifiche di riferimento per le università.
Ecco di seguito qualche esempio riguardo le posizioni ottenute nelle più importanti classifiche universitarie mondiali:
- Secondo il Times Higher Education World University Rankings 2020, la Australian Catholic University è nel top 2% di tutte le università del mondo (percentuale calcolata nella classifica mondiale che mette a confronto l’ACU con il numero totale di università globali)
- Il Times Higher Education Asia-Pacific University Rankings 2019 ha classificato la ACU tra le prime 80 università nella regione Asia Pacifica.
- Secondo il Times Higher Education Young University Rankings 2019 (classifica delle giovani università a livello mondiale, ovvero accademie nate da meno di 50 anni) la ACU è una delle 100 migliori giovani università del mondo.
- L’università è nella top 40 delle università della generazione Y (le “Generation Y universities” sono università nate tra il 1986 e il 1999).
- Secondo il Times Higher Education World University Rankings 2020, la ACU è tra le prime 10 università cattoliche a livello mondiale.
Come puoi notare, la reputazione di questa giovane università è molto alta e le prospettive future sono davvero ottime.
Vuoi sapere se la ACU tratta la disciplina nella quale vuoi laurearti? Scopri, nel prossimo paragrafo, quali sono le aree di studio che ti offre questa accademia.
Sapevi di poter studiare inglese in Australia presso la Australian Catholic University? Clicca qui per scoprire di più: Corsi di inglese in Australia e contattaci per avere maggiori informazioni a riguardo!
Discipline di studio dell’Australian Catholic University
La Australian Catholic University ti offre una vasta gamma di discipline di studio, suddivise per facoltà. Ecco di seguito quali:
- Faculty of Education and Arts (Educazione e Arti), che comprende le seguenti principali aree di studio:
- Istruzione e Formazione
- Arti creative
- Discipline umanistiche
- Studi Globali (come lingue, politiche internazionali, studio delle religioni etc.)
- Faculty of Health Sciences (Scienze della Salute), che comprende le seguenti discipline:
- Professioni sanitarie (puoi scegliere tra fisioterapia, terapia occupazionale, servizi sociali e logopedia);
- Scienze del comportamento e della salute;
- Infermieristica, ostetricia e paramedicina
- Faculty of Law and Business (Giurisprudenza e Business).
- Faculty of Theology and Philosophy (Teologia e Filosofia).
Per ognuna di queste aree di studio puoi scegliere di studiare lauree/master/PhD per intero, iniziando e completando gli studi in Australia, oppure frequentare solo alcuni anni o periodi accademici (trimestri e semestri).
Vuoi valutare altre università, magari perché non hai trovato la disciplina che più ti interessa? Non c’è problema: siamo partner di tutte le università in Australia e nei nostri articoli puoi trovare tutti i dettagli sulle accademie!
Tra le ultime di cui abbiamo parlato trovi le seguenti: Murdoch University, University of Canberra e University of South Australia, ma ce ne sono davvero tante altre.
Dove alloggiare durante gli studi alla Australian Catholic University?
La Australian Catholic University dispone di alloggi per studenti in tutti i suoi campus; potrebbe essere la soluzione perfetta se preferisci essere indipendente e avere un alloggio vicinissimo alle aule e alle biblioteche in cui studierai.
Questa soluzione potrebbe essere però dispendiosa. In alternativa puoi quindi condividere un appartamento con altri studenti oppure cercare un alloggio in famiglia (homestay).
Un appartamento condiviso è la soluzione che ti offre maggiore autonomia.
L’alloggio in famiglia (che ti aiuteremo a cercare) ti permette invece di vivere presso una famiglia australiana approvata dall’Università, di conoscere al 100% le abitudini degli australiani e di supplire alla mancanza dei tuoi cari. Inoltre scegliendo l’opzione homestay ti eserciterai con l’inglese non solo all’università ma anche a casa, e avrai anche diversi pasti compresi nel prezzo.
Vuoi ricevere assistenza sulla ricerca dell’alloggio? Contattaci subito: tutti i nostri servizi sono gratuiti, compresi i consigli e l’orientamento per la scelta del Visto Australia!
Quale visto è necessario per studiare all’università in Australia?
Il visto maggiormente consigliato per studiare in Australia è lo Student Visa, che ti permette di risiedere nel territorio per tutta la durata dei tuoi studi.
Si tratta di un visto che puoi richiedere una volta ottenuta l’ammissione all’università, con il quale puoi sia studiare che lavorare (part time durante il periodo di lezioni e full time durante le vacanze).
Per poterlo ottenere dovrai soddisfare determinati requisiti, ma il più importante è sicuramente la possibilità di sostenere le spese che comporta vivere e studiare in Australia. Infatti la politica di immigrazione australiana è diventata, negli anni, sempre più severa – specialmente per via degli sgarri e dei tentativi di immigrazione non autorizzati da parte degli stranieri -.
Dimostrare di voler tornare in Italia, di poter pagare gli studi ma anche il biglietto di ritorno e di non avere altri obiettivi se non studiare e ottenere una qualifica è quindi importantissimo ai fini dell’ottenimento del visto.
Vuoi avere ulteriori consigli riguardanti il permesso di soggiorno ma anche aiuto per l’iscrizione all’università, la scelta dell’alloggio e tutte le questioni burocratiche che comporta studiare all’estero?
Contattaci ora: siamo qui per aiutarti gratuitamente!