Trasferirsi in Australia per studiare necessita di grande organizzazione e conoscenza del sistema locale per evitare errori. Ecco ciò che devi sapere con chiarezza.

La prospettiva di andare a studiare all’estero è sempre stata affascinante per diverse generazioni di studenti. Quello di studiare inglese all’estero presso scuole di alto profilo e di frequentare l’università in Australia e in altri Paesi del mondo è un sogno di tanti giovani che noi di Lae Educazione Internazionale abbiamo contribuito a realizzare durante la nostra ultraventennale esperienza.

Ancora oggi, nonostante i diversi canali informativi presenti sul web, gran parte degli studenti che desiderano studiare in Australia nutrono molti dubbi circa alcuni aspetti importanti e si rivolgono a noi per avere lumi.

Cerchiamo di individuare i punti fondamentali da conoscere prima di passare all’azione se desideri intraprendere un percorso di studi in questo fantastico Paese.

Ci sono molti studenti italiani in Australia

Se vuoi far parte dei tanti italiani che vivono in Australia per motivi di studio, questi sono gli aspetti basilari che devi conoscere.

Se hai in mente di andare a studiare in Australia, la prima questione con cui dovresti fare i conti è verificare se possiedi i requisiti per poterti iscrivere presso un’università. Naturalmente alcuni di questi requisiti possono subire delle variazioni in base alla scuola e al corso di studi a cui sei interessato, ma in linea generale per poter presentare una domanda di ammissione dovresti:

  • essere in possesso di un titolo di studio corrispondente al diploma di scuola secondaria per accedere a un corso di laurea breve;
  • essere in possesso di una laurea di primo livello adeguata per accedere ad un master;
  • essere in possesso di una certificazione che attesti un livello minimo di conoscenza della lingua inglese;
  • possedere le documentazioni che attestino i tuoi requisiti in lingua inglese.

Se non possiedi una certificazione linguistica o le traduzioni dei tuoi attestati, Lae Educazione Internazionale può aiutarti a ottenerli. Ti basterà contattarci e provvederemo a pianificare tutto ciò di cui hai bisogno per ottenere l’idoneità e presentare domanda di ammissione a qualsiasi università in Australia. Infatti siamo gli unici in Italia a rappresentarle tutte.

Un altro aspetto di cui tener conto riguarda le spese che dovrai affrontare. Trasferirsi in Australia a 20 anni o comunque in età molto giovane può comportare dei sacrifici economici importanti per te o per la tua famiglia, per cui è bene fare un calcolo dei costi della retta universitaria, dell’alloggio, del materiale didattico e di tutte le altre spese necessarie alla permanenza in terra australiana.

L’entità dell’esborso economico che una scelta come questa comporta è solitamente molto soggettivo, ma nel caso dovesse emergere che questo sia eccessivo per le tue possibilità, potresti valutare l’ipotesi di accedere ad un prestito molto vantaggioso concepito ad hoc per gli studenti che vogliono recarsi all’estero.

Il finanziamento “Per Merito” di Intesa San Paolo, nostro partner, consente agli studenti meritevoli di accedere ad un credito fino a 50.000 € a condizioni molto vantaggiose.

Contattaci per avere maggiori dettagli a riguardo.

Leggi anche: English school in Australia: i primi passi per scegliere quella giusta

Per quanto riguarda la sistemazione in Australia, noi consigliamo sempre di evitare le trattative e soprattutto le decisioni dall’Italia, specie per l’affitto di stanze in appartamenti condivisi. Piuttosto, per il primo periodo è auspicabile optare per un alloggio provvisorio presso un ostello, residenza o presso una famiglia, in modo da poter valutare personalmente qualsiasi altra opzione sul luogo ed evitare possibili disagi.  O volendo ti aiutiamo a prenotare l’alloggio all’interno del campus universitario.

La nostra agenzia fornisce un servizio anche in questo senso, garantendo un alloggio sicuro e fornendo assistenza agli studenti nella ricerca di nuovi alloggi anche quando essi si trovano già in Australia.

Trasferirsi in Australia a 20 anni è un passo importante

Il visto per l’Australia per gli italiani: queste tutte le opzioni.

È opportuno dedicare un capitolo a parte alla questione inerente al visto. Come ben saprai prima di recarti in Australia dovrai richiedere al governo un visto per poterci soggiornare.

In Australia esistono diversi tipi di visto, ognuno con caratteristiche diverse sia per le modalità che per i tempi di permanenza.

Con il visto turistico (Tourist Visa) avrai la possibilità di restare in Australia per 3 mesi, durante i quali potrai circolare liberamente, da turista appunto, in tutto il territorio australiano. Nel mentre potrai anche frequentare dei corsi d’inglese se lo desideri, ma non potrai lavorare.

Questo tipo di permesso ovviamente non è adatto a chi fa dello studio la ragione principale del suo viaggio in Australia.

Se vuoi recarti a studiare e lavorare in Australia, il Working Holiday Visa potrebbe essere il visto adatto a te. Con questo permesso avrai la possibilità di soggiornare in Australia per un anno e lavorare. Volendo il Working Holiday Visa può avere una durata fino a 3 anni!! Potresti persino ottenere un impiego presso aziende di italiani in Australia, data la massiccia presenza della comunità italiana sul posto.

Con questo visto potrai anche studiare, ma non per un periodo superiore a 17 settimane. Inoltre non potrai lavorare per più di 6 mesi presso la stessa azienda. Questo potrebbe essere un permesso adatto a uno studente ancora indeciso su quale indirizzo di studi scegliere. In un anno di lavoro, studio della lingua e soggiorno in Australia infatti, potresti sciogliere le riserve, iscriverti all’università e richiedere un visto apposito per gli studenti.

Lo Student Visa è un visto che viene concesso solo agli studenti iscritti ad un corso di studi universitari, professionali o di lingua inglese a tempo pieno. Durante tutto il periodo degli studi potrai inoltre svolgere un lavoro part time (massimo 40 ore ogni 2 settimane), mentre nei periodi di vacanza potrai valutare offerte di lavoro senza limitazioni.

Dal momento che ci sono numerose famiglie italiane in Australia, potrebbe capitarti di lavorare per datori di lavoro italo-australiani. Ma a prescindere da questo, il lavoro in Australia per gli italiani che studiano all’università non è per niente difficile da trovare.

Leggi anche: Dove vivere a Melbourne se stai valutando di recartici per studio

Vuoi organizzare il tuo trasferimento in Australia nel miglior modo possibile? Fallo con LAE!

È possibile che tu abbia già le idee chiare sul tuo futuro. Magari ambisci a studiare in una delle migliori università australiane come la University of Melbourne o la Australian National University. O magari vuoi partire semplicemente per imparare la lingua inglese e lavorare.

In entrambi i casi, la consulenza gratuita di Lae Educazione Internazionale è un mezzo di cui puoi servirti per pianificare ogni passaggio a puntino, evitando disguidi, problemi e imprevisti sia a livello pratico che burocratico.

Allora, sei pronto per tracciare la mappa per il tuo trasferimento in Australia?

Contattaci subito!