Tutto quello che devi sapere sull’assistenza sanitaria negli Stati Uniti prima della tua partenza
Il sistema sanitario negli Stati Uniti: come funziona.
Stai pensando di studiare all’estero, precisamente negli Stati Uniti, e vorresti vivere al meglio questa meravigliosa esperienza, ma hai ancora le idee poco chiare e prima di partire vuoi sapere qualcosa in più in merito alla vita in questo Paese?
Sappi che prima di partire per studiare in USA è bene che tu sia informato sul funzionamento del sistema sanitario negli Stati Uniti, perché una volta trasferito potresti aver bisogno di un’assistenza medica.
L’assistenza sanitaria in questo Stato è ben diversa rispetto a quella italiana.
La principale differenza è che mentre in Italia la sanità è pubblica, quindi lo Stato italiano garantisce la maggior parte delle cure mediche ricoprendone il costo, negli Stati Uniti non è così.
Il sistema sanitario del Paese è totalmente privato.
Cosa significa questo? Significa che qualsiasi tipo di assistenza medica tu abbia bisogno, dovrai pagarla.
Vuoi informarti anche su qualche altra destinazione anglofona? Leggi gli approfondimenti: “Studiare in Australia” e “Studiare in Canada“.
PSSST… Prima di partire hai pensato a conseguire il livello di inglese adatto ai tuoi studi? Allora leggi la pagina “Studiare inglese all’estero“!
Il costo delle spese mediche negli Stati Uniti.
Devi sapere che il sistema sanitario americano è infatti tra i più costosi al mondo: una banalissima visita medica potrebbe costarti alcune centinaia di dollari.
Ad esempio se hai bisogno di un trasporto d’emergenza in ambulanza potresti pagare dai 400 ai 1200 dollari (il prezzo varia a seconda del posto in cui trovi). Se invece hai necessità di fare una radiografia preparati a sborsare dai 190 ai 1.000 dollari.
La nota positiva è che si tratta di un sistema efficiente che può contare sui migliori medici provenienti dalle migliori università del mondo e che possiede delle eccellenti strutture sanitarie.
Per non incorrere in spese eccessive per le tue cure mediche, qualora ne avessi bisogno, è bene che ti preoccupi di avere una copertura sanitaria adeguata.
Devi sapere che in base al visto con il quale decidi di partire infatti, potrebbe essere obbligatorio avere una copertura sanitaria prima della tua partenza.
Con quale visto hai intenzione di partire?
Sia che tu abbia intenzione di partire con un visto J1 o con un visto F1, in qualità di studente internazionale, dovrai stipulare un’assicurazione sanitaria.
Il J-1 Visa è il visto per studenti, tirocinanti, ricercatori e per tutte quelle persone che hanno intenzione di frequentare un corso professionale.
Il F-1 Visa è un visto riservato esclusivamente agli studenti accademici. Per ottenerlo bisogna necessariamente essere iscritti a un programma o a un corso di studio.
Assicurazione sanitaria per studenti.
Vista l’importanza dell’assicurazione sanitaria, molti campus e college universitari offrono ai loro studenti la possibilità di acquistare un’assicurazione sanitaria sponsorizzata dalla scuola. Ovviamente, questo non è obbligatorio, infatti altre università permettono ai loro studenti di acquistare un piano assicurativo a loro scelta.
Sappi comunque che a seconda del college in cui andrai potrai usufruire di alcune cure mediche i cui costi sono abbastanza contenuti. I campus offrono servizi come ad esempio analisi di laboratorio, alcuni farmaci da prescrizione e trattamenti di disturbi minori.
Ciò che dovrai fare è presentarti, all’inizio dei tuoi corsi, all’infermeria o nei centri di assistenza sanitari del campus, portando con te la tua cartella clinica e documenti relativi a vaccinazioni, trattamenti particolari e prescrizioni mediche.
In questo modo potrai aver diritto ai servizi sanitari offerti dalla tua università.
Le compagnie assicurative a cui puoi rivolgerti.
Qualora decidessi di ricorrere invece a delle compagnie assicurative private, devi sapere che è presente un’ampia scelta di polizze mediche. Le compagnie che offrono degli ottimi prodotti e la possibilità di avere dei preventivi qualora ne avessi bisogno.
Alcuni esempi di compagnie assicurative a cui potresti rivolgerti sono:
- AXA Assistance
- Allianz Global Assistance.
- Imaway.
- Columbus.
- Coverwise.
Ovviamente si tratta solo di alcune delle innumerevoli compagnie assicurative esistenti. Ti ho citato queste perché sono quelle con cui puoi stipulare l’assicurazione prima della tua partenza, contattandole tramite i loro siti web ufficiali.
Sappi che i prezzi variano a seconda della copertura dei servizi e della durata del tuo soggiorno. Valuta bene prima di prendere una scelta.
Ma l’opzione migliore sarà quando ti aiuteremmo a prenotare il tuo corso d’inglese o universitario, dato che tramite la stessa scuola d’inglese o università potrai ricevere il preventivo ed eventualmente potrai contrattare tramite loro l’assicurazione sanitaria.
Conclusioni.
Facciamo il punto della situazione: stai pensando di partire per gli Stati Uniti per intraprendere il tuo percorso di studi all’estero. Sia che tu decida di partire con un visto J1 che con un visto F1 dovrai stipulare un’assicurazione sanitaria prima della tua partenza.
Questo perché, alla luce di quanto si è detto nell’articolo, il sistema sanitario negli Stati Uniti è totalmente privato e uno dei più costosi al mondo.
Inoltre, ricordati di portare sempre con te una copia della tua assicurazione ovunque tu vada! Soprattutto qualora ti capiti di fare un viaggio all’interno degli Stati Uniti, perché se avessi bisogno di qualsiasi cura o assistenza medica, e non hai con te la tua assicurazione, dovrai ricoprire i costi di tasca tua.
Se hai ancora qualche dubbio o hai bisogno di qualsiasi altra informazione in merito all’argomento non esitare a contattarci! Siamo pronti a rispondere a tutte le tue domande e ti aiuteremo nei vari step da intraprendere prima della tua partenza negli Stati Uniti.