Tutto ciò che devi sapere sull’assicurazione medica per studiare in Nuova Zelanda.


Ti piacerebbe studiare all’estero all’università, presso una scuola professionale o svolgere un corso di inglese, e stai pensando di studiare in Nuova Zelanda? Ottima idea: dovrai semplicemente scegliere l’istituto e, dopo aver ottenuto la conferma dell’iscrizione, stipulare l’assicurazione medica per la Nuova Zelanda, di cui ti parleremo nel corso dell’articolo. In seguito potrai richiedere il visto e partire per formarti in uno Stato quotatissimo dagli studenti di tutto il mondo.

Infatti, tra tutti i Paesi in cui i ragazzi italiani partono per studiare all’estero, la Nuova Zelanda è uno di quelli che stanno guadagnando sempre più attenzione. La lingua inglese, il paesaggio stupendo e incontaminato e le piccole città, molto familiari, rendono studiare in Nuova Zelanda una prospettiva molto attraente per migliaia di ragazzi ogni anno.

Non a caso, tantissimi la preferiscono all’Australia, oppure scelgono di studiare in Australia e poi in Nuova Zelanda per avere l’opportunità di vivere in entrambi i Paesi.

Se contatti la nostra agenzia, LAE Educazione Internazionale, ti aiuteremo gratuitamente a iscriverti all’università in Nuova Zelanda, a un corso professionale o a un corso di inglese. Ma non ci fermeremo qui: ti forniremo orientamento sul Visto Nuova Zelanda che dovrai richiedere prima di partire e sull’assicurazione medica che dovrai stipulare.

L’assistenza sanitaria in Nuova Zelanda per gli italiani è a pagamento?

assistenza sanitaria nuova zelanda italiani studenti

Sì: in Nuova Zelanda l’assistenza sanitaria è a pagamento anche per gli italiani, poiché non esiste un sistema come la Medicare in Australia, che copre le spese mediche di base per 6 mesi (e a cui è comunque preferibile, e spesso obbligatorio, aggiungere l’assicurazione a pagamento).

Quindi nessuna Medicare in Nuova Zelanda, ma un sistema sanitario gratuito quasi solo per i cittadini locali – e per alcuni stranieri come i britannici – e a pagamento per tutti gli altri.

Per evitare che gli studenti internazionali non riescano ad usufruire delle cure mediche, il governo neozelandese ha reso obbligatorio stipulare un’assicurazione sanitaria che copra al 100% le eventuali necessità mediche all’interno del Paese. Le migliori assicurazioni, inoltre, coprono anche il viaggio.

Cosa succede se vuoi studiare in Nuova Zelanda e non acquisti un’assicurazione sanitaria?

Non acquistare una Medical Insurance per la Nuova Zelanda significa, prima di tutto, non riuscire a partire in questo Paese. Devi stipulare un’assicurazione sanitaria sia che tu debba richiedere un Working Holiday Visa NZ per studiare un corso di inglese e lavorare, o che tu debba richiedere uno Student Visa Nuova Zelanda per studiare all’università o per frequentare un corso professionale.

Ovviamente la Medical Insurance deve coprire tutto il tuo soggiorno nel territorio neozelandese. La conseguenza sarebbe che, se avessi bisogno di cure mediche oltre la scadenza dell’assicurazione, dovresti pagarle di tasca tua. E, fidati di noi, il sistema sanitario in Nuova Zelanda è molto caro per gli stranieri.

Quindi non rischiare e, dopo aver ottenuto l’ammissione nella scuola o nell’università prescelta, stipula una buona assicurazione medica e poi richiedi il Visto Nuova Zelanda adeguato.

Leggi anche: L’assicurazione sanitaria ideale per un programma Working holiday in Nuova Zelanda

Ecco cosa copre una buona assicurazione sanitaria per studiare in Nuova Zelanda

Quante volte usufruisci del sistema sanitario pubblico in Italia? Probabilmente molto spesso, tra medicinali, cure mediche di base e specialistiche ed eventuali operazioni chirurgiche. Se vai a studiare in Nuova Zelanda devi considerare che potresti averne bisogno anche lì, e non puoi prevedere l’entità della spesa.

Per questo motivo la tua Medical Insurance dovrebbe essere completa di tutto, ma proprio tutto, ciò che potrebbe servirti nel territorio neozelandese. Ad esempio le migliori coprono (parzialmente, totalmente o con un massimo di spesa) i costi relativi a:

  • Spese mediche per:
    • farmaci,
    • ricoveri,
    • chirurgia (non estetica),
    • consulenze con specialisti,
    • analisi mediche,
    • procedure paramediche,
    • radiografie
  • Assistenza e spese mediche legate alla gravidanza (di solito l’assicurazione copre quasi tutti i costi che deve sostenere una donna in gravidanza).
  • Visite e cure odontoiatriche d’emergenza.
  • Assistenza al rimpatrio in caso di necessità, con copertura totale dei costi effettivi.
  • Copertura totale del biglietto di andata e ritorno e delle spese di soggiorno per un tuo familiare qualora tu dovessi subire un ricovero.
  • Copertura sanitaria correlata a diversi sport, ad esempio il surf e le immersioni.
  • Responsabilità civile privata.
  • Copertura del biglietto di andata e ritorno (o di sola andata) qualora dovessi tornare a casa per via del decesso di un familiare stretto.
  • Assicurazione per invalidità permanente e morte accidentale.
  • Assicurazione sanitaria di viaggio. Questa include, solitamente, una centrale operativa e personale medico disponibile 24/24h per garantirti assistenza in viaggio continua in caso di malattia o infortunio.
  • Copertura bagagli sia per quanto riguarda il viaggio d’andata che per quanto riguarda il viaggio di ritorno.

assicurazione sanitaria per studiare in nuova zelanda

E tanto altro ancora.

Qual è il costo di un’assicurazione medica per gli studenti internazionali in Nuova Zelanda?

Il costo di un’assicurazione sanitaria dedicata a chi va a studiare in Nuova Zelanda è variabile e parte, di solito, da una base di 60 euro al mese (circa 700 euro all’anno). Può essere anche più alta a seconda della compagnia assicurativa, delle garanzie extra da te scelte, del tetto massimo di rimborso e altre variabili.

Di solito chi sceglie un’assistenza sanitaria con spese mediche rimborsate al 100% e con molte garanzie extra sa bene di dover spendere molto di più rispetto a un’assicurazione di base. Il nostro consiglio è, in questo caso, di non badare troppo alle spese e di includere degli extra di cui potresti aver bisogno senza averlo preventivato prima (se sei una donna, ad esempio, potresti aver bisogno di includere la copertura delle spese mediche dedicate a un’eventuale gravidanza).

Tra le più famose compagnie assicurative che offrono assicurazioni mediche per i viaggi all’estero troviamo Allianz, Columbus, Bupa, Frontiera Assicurazioni e tante altre ancora.

Ora che sai tutto sull’assicurazione medica per studenti in Nuova Zelanda, contattaci pure: ti aiuteremo gratuitamente con l’iscrizione alla scuola o all’università in Nuova Zelanda e ti forniremo orientamento gratuito sulla scelta dell’assicurazione sanitaria e del visto adatto ai tuoi obiettivi. Siamo qui per aiutarti!