Il paese ideale per formarsi lontano da casa

Decidere dove recarsi a fare un anno di studio all’estero è complicato come scegliere gli argomenti della tesina del diploma.

Le destinazioni possibili sono davvero tante, e sceglierne una piuttosto che un’altra solamente in base a supposizioni e a considerazioni superficiali rischierebbe di farti sprecare un anno. Vuoi che questa esperienza ti doni qualcosa di unico?

In questo articolo scoprirai perché andare a studiare in Nuova Zelanda alle scuole superiori potrebbe essere l’opzione migliore per te.

Il sistema scolastico della Nuova Zelanda: ecco cosa studierai

Durante le scuole superiori molti studenti decidono di andare a studiare all’estero e, in questo senso, la Nuova Zelanda è una meta piuttosto ambita. Non c’è da stupirsi che sia così: dal punto di vista dell’efficienza e della qualità del sistema scolastico, questo paese non differisce più di tanto dalla vicina Australia. Se stai pensando di fare questa esperienza, e tra le varie destinazioni a cui hai pensato c’è anche questo paese, ti interesserà certamente sapere cosa studierai.

Scegliendo di fare l’anno di studio all’estero nella patria dei Maori, potrai contare su un programma didattico pressoché identico a quello delle scuole superiori australiane. Le high school neozelandesi, infatti, sono caratterizzate da un piano di studi che prevede alcune materie obbligatorie, come la matematica, l’inglese, l’educazione fisica e le scienze sociali e ambientali, e altre a scelta. Questo fattore è molto apprezzato dagli studenti, dato che consente loro di focalizzarsi sugli argomenti per i quali nutrono maggiore interesse.

Leggi anche: Anno all’estero: come funziona?

Ma c’è un altro aspetto particolarmente interessante nella scuola neozelandese: l’integrazione degli insegnamenti teorici con quelli pratici, ai quali viene dato grande spazio durante la settimana scolastica.

Come si svolge l’anno di studio in Nuova Zelanda per uno studente internazionale

Il trasferimento in Nuova Zelanda per un anno di studio in una high school solitamente prevede l’alloggio presso una famiglia locale; questa modalità, chiamata Homestay, è largamente diffusa e piuttosto apprezzata dagli studenti, in quanto consente loro di integrarsi nel paese e di perfezionare l’apprendimento della lingua. Le famiglie ospitanti sono sottoposte a una rigorosa selezione da parte degli enti governativi, e vengono opportunamente istruite per rendere il soggiorno degli studenti piacevole e positivo.

Per quanto riguarda la scuola, devi sapere che nella maggior parte degli istituti neozelandesi è richiesto l’uso della divisa e il possesso di un computer portatile; molte lezioni, infatti, prevedono l’utilizzo di un supporto interattivo. Una giornata tipo in una high school si svolge tra le 8:30 e le 15:00, con un break e una pausa pranzo nel mezzo.

Il sistema scolastico neozelandese è tra i migliori al mondo

Dopo la scuola potrai dedicarti a varie attività extrascolastiche. Da questo punto di vista la scelta è ampissima, e anche se non sei un amante dello sport più popolare da queste parti, il rugby, avrai la possibilità di entrare a far parte della squadra scolastica di basket, di calcio, di nuoto o di qualsiasi altro sport di tuo gradimento, così come di entrare in una compagnia teatrale o in un’associazione culturale.

A differenza dell’Italia, l’anno scolastico in Nuova Zelanda inizia a gennaio e finisce a dicembre, ed è suddiviso in quattro term, ovvero periodi trimestrali inframezzati da circa due settimane di vacanze. In genere, per non scombinare il percorso scolastico italiano, suggeriamo agli studenti che intendono studiare qui per un anno intero di iniziare dal terzo term, che ha inizio a fine luglio.

Anno scolastico in Nuova Zelanda: un posto che non scorderai facilmente

Studiare l’inglese all’estero è uno dei motivi principali che spingono gli studenti italiani a fare questo tipo di esperienza, ma tra i vantaggi che otterrai venendo a studiare in Nuova Zelanda non ci sono solamente quelli prettamente linguistici e scolastici; un anno di studio qui ti arricchirà a 360 gradi e ti consentirà di crescere umanamente, conoscendo uno stile di vita completamente diverso dal nostro. Avrai anche modo di confrontarti con diverse culture, dato che saranno tantissimi gli studenti provenienti da tutto il mondo con cui entrerai in contatto.

Quando non avrai l’impegno degli studi, inoltre, ti sarà possibile conoscere le impareggiabili bellezze naturalistiche delle due isole principali, la North Island e la South Island, caratterizzate da paesaggi mozzafiato che spaziano dalla montagna al deserto, passando per foreste pluviali e coste turchesi. Tra le numerose attività interessanti da svolgere in mezzo alla natura selvaggia ci sono lo snorkeling, il trekking, la canoa, lo sci, il surf e tante altre…

Leggi anche: Anno scolastico all’estero: come funziona, quanto costa e quale destinazione scegliere?

Insomma, pochi paesi al mondo consentono a uno studente delle scuole superiori di vivere un’esperienza totale quanto la Nuova Zelanda; al di là delle sue bellezze, l’ospitalità e la predisposizione allo scambio culturale dei Kiwis (così vengono chiamati gli abitanti di questa terra) ti faranno sentire a casa anche se sei a migliaia di chilometri di distanza dall’Italia.

In conclusione

Andare a fare l’anno di studio in Nuova Zelanda durante le scuole superiori è una scelta delicata.

Il periodo durante il quale dovrai stare lontano dalla famiglia e dagli amici è piuttosto lungo, e organizzare quest’avventura in modo approssimativo potrebbe causarti disagi e malumori difficili da sopportare. (“Un mangia carne come me ospite in una famiglia vegana… Che incubo!”)

Per questo dovresti rivolgerti a un’agenzia di orientamento e consulenza per gli studi come Lae Educazione Internazionale. Grazie a un’esperienza pluriventennale in questo settore, possiamo aiutarti a compiere la scelta giusta, a completare l’iter burocratico per l’iscrizione alla high school e tanto altro ancora.

Contattaci subito per parlare con un nostro tutor. La nostra consulenza è gratuita!