FAQ sull’anno scolastico all’estero: ecco le risposte alle domande più frequenti.
Indice
Che tu sia uno studente che vuole passare un anno all’estero o sia il genitore di un ragazzo/una ragazza a cui piacerebbe farlo, avrai tante di quelle domande in testa da non poterne più di cercare informazioni in lungo e in largo (senza, tra l’altro, trovare risposte esaurienti!).
Capiamo benissimo le tue difficoltà e i dubbi che ti attanagliano. Perciò abbiamo deciso di scrivere questo articolo, che comprende tutti i possibili dilemmi- e le relative risposte – dedicate all’anno scolastico all’estero!
Durante la lettura, potrai conoscere dettagli sul vitto e l’alloggio, le destinazioni, i costi, le borse di studio e molto altro ancora, in modo da avere – finalmente – le idee il più possibile chiare.
Una volta ottenute le risposte che cercavi, puoi contattarci per iniziare a scegliere dove studiare, ma anche per ricevere altre informazioni sull’argomento!
Ora che sai cosa ti aspetta dalle prossime righe, preparati: stai per leggere tutte le FAQ sull’anno all’estero e le relative risposte.
Come fare l’anno all estero?
Fare un anno di liceo all’estero è molto più semplice di quanto tu possa pensare. Infatti dovrai semplicemente:
- avere un’agenzia di riferimento che faccia da intermediaria tra te e la scuola
- valutare i pacchetti proposti dall’agenzia e scegliere quello più idoneo alle tue esigenze
- avere tutte le caratteristiche richieste dal liceo ospitante (ad esempio pagelle con buoni voti e un ottimo livello di inglese)
- fare domanda di iscrizione (corredata da una lettera di presentazione) insieme all’agenzia
E, infine, attendere la risposta del liceo ospitante!
Contattaci in qualsiasi momento per chiederci una mano: noi di LAE Educazione Internazionale siamo qui proprio per aiutarti!
Dove soggiornano gli studenti durante l’anno di superiori all’estero?
I ragazzi hanno due possibilità di alloggio:
- famiglia locale, scelta dalla scuola o da un’azienda dedicata a questo servizio. Negli USA per esempio è la famiglia a scegliere lo studente sulla base della lettera di presentazione del candidato e sulle affinità che si riscontrano. Questo metodo permette di venire inseriti in una famiglia dove potenzialmente si può stare meglio in assoluto. Lo scambio culturale è anche per la famiglia ospitante, non solo per lo studente.
- residenza della scuola, chiamata college o boarding school, con camera singola o condivisa insieme ad altri studenti
In base ai pacchetti, gli studenti e le loro famiglie possono scegliere uno dei due tipi di alloggio oppure affidarsi alla disponibilità del momento.
Anno all’estero con vitto e alloggio: esiste una soluzione di questo genere?
Assolutamente sì! I costi di tutti i pacchetti includono vitto e alloggio ma, in alcune (poche) destinazioni, è previsto un piccolo sovrapprezzo durante le vacanze invernali o estive.
Di solito, le mete che prevedono un supplemento per le lunghe vacanze danno agli studenti anche la possibilità di tornare temporaneamente a casa.
Non ti preoccupare: verrai informato/informata in anticipo in modo da poterti organizzare!
Dove fare l’anno all’estero?
Le destinazioni di studio sono molteplici. Puoi scegliere se studiare in Europa o fuori dall’Unione Europea, in un Paese anglofono (ovvero in cui la prima lingua è l’inglese) oppure no, vicino o lontano all’Italia.
Precisamente, ecco dove si può studiare fino a un intero anno scolastico:
- Stati Uniti
- Canada
- Gran Bretagna
- Irlanda
- Argentina
- Francia
- Germania
- Spagna
- Paesi Scandinavi (Danimarca, Norvegia e Svezia)
- Australia
- Nuova Zelanda
Contattaci subito e ti aiuteremo a capire quale meta faccia maggiormente al caso tuo (o di tuo figlio/tua figlia)!
Quanto costa un anno all’estero?
I costi di un anno all’estero variano in base al Paese di studio e alle possibilità di scelta. Ad esempio, se prima di partire vuoi scegliere non solo lo Stato ma anche la scuola e/o la città, pagherai di più rispetto a chi si affida alla disponibilità del momento.
In media, il prezzo parte da circa 10.000 Euro fino ad arrivare a circa 25.000 Euro.
Contattaci pure per avere i prezzi dettagliati in base alla località di studio!
Quali sono i servizi inclusi nei pacchetti per studiare all’estero?
Il prezzo richiesto per studiare all’estero include, di solito, questi e altri servizi:
- Programmi riconosciuti dal Ministero della Pubblica Istruzione (MIUR)
- Consulenza personalizzata
- Colloqui di orientamento (anche in videochiamata)
- Vitto e alloggio con pensione completa, inclusi i giorni festivi
- Volo andata e ritorno
- Accoglienza e trasferimenti aeroportuali
- Assicurazione per studenti
- Incontri formativi pre-partenza dedicati allo studente e ai suoi genitori/tutori
- Fine settimana (in Italia) di preparazione alla partenza, con vitto e alloggio inclusi
- Aiuto completo per compilare i moduli pre-partenza
- Documenti scolastici per la richiesta del visto (indispensabile per partire fuori dall’Unione Europea, Regno Unito compreso)
- Tasse scolastiche richieste dal liceo
- Materiale scolastico
- Assistenza (nel Paese di destinazione) per l’intero anno all’estero
- Assistenza telefonica in italiano h24
- Possibilità di scegliere il Paese in cui studiare (e, se previsto dal programma, anche del liceo o della città)
- Possibilità di diploma all’estero
E la garanzia di fare la scelta migliore per la tua carriera futura (o quella dei tuoi figli)!
Sono disponibili sconti e borse di studio?
Sì, esistono sconti e borse di studio per l’anno all’estero, che variano di anno in anno.
Di solito è disponibile una percentuale di sconto per fratelli e borse di studio di circa 1000 € che spesso dipendono da:
- Il mese di iscrizione
- Il rendimento scolastico
- L’esito del colloquio con la scuola e dell’eventuale test di lingua
- Preparazione linguistica
- Qualità della lettera di presentazione
È previsto un servizio di assistenza durante l’anno scolastico all’estero?
Assolutamente sì. Gli studenti non si abbandonano mai, men che meno quando sono lontani dalla famiglia!
Il servizio di assistenza è garantito sia nel Paese di studio sia telefonicamente, 24 ore su 24.
Il prezzo del viaggio è incluso nel pacchetto?
Sì, ogni pacchetto per l’anno scolastico all’estero include sia il volo (andata e ritorno) sia i trasferimenti da e per l’aeroporto.
Come funziona l’assicurazione per l’anno di liceo all’estero?
L’assicurazione per gli studenti (precisamente la polizza Tripy Under 30 di Axa Assistance) è compresa nel prezzo del pacchetto e include:
- Assistenza h24 e spese mediche in caso di malattia o infortunio (che comprende anche il viaggio di un familiare in caso di ricovero dello studente) con massimale di € 30.000 in Europa e € 100.000 nel resto del mondo.
- Responsabilità Civile in caso di danni a terzi con massimale di € 50.000.
- Rimborso degli acquisti svolti in caso di ritardata o mancata consegna dei bagagli con massimale di € 200.
L’assicurazione comprende anche un’estensione dedicata al COVID-19.
Come funziona la richiesta di visto per studiare all’estero?
Il visto per l’anno all’estero è necessario solo per studiare in Paesi al di fuori dell’Unione Europea (compresa la Gran Bretagna per via della Brexit).
Ti diremo noi quale visto richiedere in base al caso e ti indirizzeremo verso un agente dell’immigrazione certificato.
Vuoi iniziare a pianificare l’anno scolastico all’estero?
In questo approfondimento abbiamo riassunto le FAQ dei ragazzi e dei genitori che ci contattano per avere chiarimenti riguardo l’anno scolastico fuori dall’Italia, ma è possibile che tu abbia bisogno di qualche altra informazione!
Inoltre noi di LAE e il nostro referente per l’anno all’estero ti forniremo consigli e informazioni fondamentali affinché tu possa scegliere la destinazione migliore per le tue esigenze!