Tuo figlio o tua figlia vuole fare un anno di superiori all’estero e stai pensando di non rivolgerti a un’agenzia? Qui trovi pro e contro di entrambe le soluzioni, in modo da poter fare la giusta scelta.
Indice
Se sei qui, probabilmente hai un figlio o una figlia che vorrebbe fare un anno scolastico all’estero, e ti stai informando per capire come organizzarti per realizzare questo sogno.
Una delle domande che ti è venuta in mente è stata: “Meglio un anno all’estero senza agenzia o con agenzia?” perché pensi che non rivolgerti a un’organizzazione possa farti risparmiare.
In realtà ci sono degli aspetti molto importanti da valutare per quanto riguarda entrambe le opzioni.
Durante la lettura di questo articolo scoprirai pro e contro dell’anno scolastico con e senza agenzia, in modo che tu possa prendere la decisione giusta sia per te che per tuo figlio/tua figlia.
Iniziamo!
Vantaggi dell’anno all’estero senza agenzia
Siamo sinceri: organizzare autonomamente un anno scolastico all’estero può comportare un piccolo risparmio di denaro… Se si ha almeno un anno di tempo per organizzare al meglio le cose e se si prendono decisioni oculate.
Non tutti ci riescono, in moltissimi rinunciano dopo pochi mesi di ricerche (per poi rivolgersi comunque a un’agenzia, dopo aver perso tempo prezioso).
Il possibile, non garantito e piccolo risparmio è quindi l’unico vantaggio dello studiare all’estero senza agenzia.
Ma gli svantaggi superano nettamente questo beneficio.
Leggi anche: Anno all’estero a prezzi bassi? Ecco la soluzione alle tue esigenze!
Svantaggi dell’organizzazione di un anno all’estero senza un’agenzia.
L’agenzia per studiare all’estero ha dei compiti molto importanti dedicati a te e ai tuoi figli: organizzare l’intero percorso e supportarti dalla scelta della destinazione fino al termine dell’anno scolastico all’estero.
Non affidarsi a un’agenzia di supporto significa, dunque, dover dedicare almeno un anno – molto intenso – ai seguenti compiti:
- scegliere la destinazione giusta per tuo figlio o tua figlia (trovando un comune accordo) dopo estenuanti ricerche
- trovare una meta di studio non troppo cara
- capire chi contattare per poter iscrivere tuo figlio/tua figlia al liceo estero (considera anche che gran parte delle scuole superiori estere accettano studenti esclusivamente tramite agenzia)
- cercare autonomamente la lista dei licei e contattarli uno per uno, per capire se accettano studenti senza agenzia (anche se, di solito, la risposta è no)
- se si trova il liceo, procedere con la compilazione dei numerosi documenti necessari per l’iscrizione, tutti in lingua straniera
- cercare un traduttore certificato che possa tradurre le pagelle di tuo figlio o tua figlia
- perdere l’opportunità di borse di studio e sconti erogati solo tramite agenzia
- trovare una famiglia ospitante che possa accogliere il tuo pargolo nel Paese di destinazione o, in alternativa, pagare a caro prezzo una residenza scolastica
- doverti informare autonomamente sul funzionamento di un anno all’estero, il riconoscimento in Italia in modo da non perdere un anno di superiori etc.
- dover capire senza aiuti se un programma di studio sia approvato dal MIUR oppure no
- procedere senza aiuti con la richiesta di visto, documento necessario per studiare fuori dall’Unione Europea (Regno Unito compreso)
- non garantire assistenza in loco né telefonica a tuo figlio/tua figlia
- enorme investimento in quanto a tempo
Ma lo svantaggio più grande è quello di perdere la possibilità di avere un supporto completo e costante, che garantisce sicurezza, protezione ed evita le situazioni di pericolo.
Ricorda che, a prescindere dalla maturità di tuo figlio, si tratta pur sempre di un ragazzo o una ragazza – magari minorenne – che studia lontano dalla propria famiglia. Non sottovalutare questa situazione!
Vediamo ora quali sono i vantaggi e gli svantaggi di studiare all’estero con agenzia.
Leggi anche: Anno all’estero: FAQ (e risposte) per studenti e genitori
I vantaggi di affidarsi a un’agenzia per un anno all’estero
Poter contare sul supporto di un’agenzia di studio all’estero è davvero fondamentale per uno studente e per la sua famiglia, perché comporta i seguenti vantaggi:
- sicurezza di accedere a programmi approvati dal MIUR
- accesso a pacchetti completi, vantaggiosi e spesso scontati
- assistenza nella scelta del pacchetto giusto: con o senza scelta per quanto riguarda la città, la scuola e le attività extrascolastiche (naturalmente, le soluzioni più “basic” sono anche quelle più convenienti e più quotate, a meno che non si abbiano particolari necessità da prendere in considerazione)
- aiuto nella scelta della destinazione giusta per le esigenze dello studente, in questo caso tuo figlio o tua figlia
- incontri di formazione e di orientamento per studenti e genitori
- nessuno stress per quanto riguarda l’organizzazione e il pagamento dei voli (oltre che dei trasporti da e per l’aeroporto): ci pensa l’agenzia!
- assicurazione per studenti inclusa nei pacchetti: tu non dovrai stipulare alcuna polizza, perché anche in questo caso ci pensa l’agenzia
- nessun bisogno di cercare e trovare una famiglia ospitante o una residenza della scuola: l’agenzia si occupa di tutto, e spesso i pacchetti includono la pensione completa per la sistemazione in famiglia
- tasse alla scuola estera e materiale scolastico? Non dovrai capire cosa serva né quanto e come pagare, perché un agente si occuperà di tutto
- accesso a borse di studio e sconti esclusivi
- risposte a tutti i tuoi dubbi, nessuno stress né ansia per il rischio di sbagliare procedura (compromettendo l’anno all’estero), perché i rappresentanti dell’agenzia ti guideranno dall’inizio alla fine del percorso… E per fine intendiamo il ritorno in Italia, non la partenza verso il Paese di destinazione!
- problemi con la famiglia ospitante, con la scuola o qualsiasi altra situazione di difficoltà? L’agenzia ti aiuta a risolverli
- garanzia di assistenza sia nella destinazione di studio sia telefonicamente (in questo caso 24 ore su 24)
In poche parole: massima sicurezza per te e per tuo figlio/tua figlia, senza il rischio di sbagliare o di trovarsi in difficoltà.
Leggi anche: Organizzazioni per studiare all’estero: ecco perché scegliere un’agenzia per i tuoi studi fuori dall’Italia
E gli svantaggi di fare un anno all’estero con agenzia?
Non esistono!
Sicurezza, supporto completo, garanzie, procedure facilitate e brevi periodi di organizzazione contraddistinguono l’anno di liceo all’estero con l’aiuto di un’agenzia.
Tanti pro e nessun contro.
Noi di LAE e il nostro referente per l’anno all’estero ti forniremo consigli e informazioni fondamentali affinché tu possa scegliere la destinazione migliore per le tue esigenze!
Contattaci ora per parlarci di tutti i tuoi dubbi e, se lo desideri, leggi i nostri approfondimenti riguardo l’anno all’estero. Siamo qui per aiutarti in ogni momento!