Tutto ciò che devi sapere sull’anno scolastico in Germania: prezzo, dettagli e come procedere per studiare al liceo in Germania.
Indice
Ti piacerebbe fare l’anno all’estero in Germania? Ottima idea: la Germania è il Paese dell’innovazione, con un sistema scolastico eccellente e numerose opportunità di crescita e di divertimento!
Inoltre gran parte degli abitanti locali (soprattutto i ragazzi) conosce e parla correntemente l’inglese, dunque avrai l’opportunità di fare pratica non con una ma con ben due lingue straniere.
Ma se sei qui non è di certo per sapere cosa puoi fare in Germania… Vuoi raccogliere informazioni sull’anno di liceo all’estero, conoscere i costi e capire come funziona il sistema scolastico tedesco.
Abbiamo scritto questo approfondimento proprio per risolvere tutti i tuoi dubbi!
Leggendo questo articolo capirai alla perfezione cosa significa scegliere la Germania per studiare all’estero, conoscerai le modalità di iscrizione al liceo, i prezzi e molto altro ancora.
Potrai anche contattarci (o, ancora meglio, chiedere ai tuoi genitori di farlo) per avere maggiori chiarimenti e iniziare a pianificare il tuo percorso!
Come funziona il sistema scolastico in Germania?
In Germania ci sono scuole pubbliche e scuole private, che si attengono alle stesse linee guida.
Come in Italia, la scuola elementare tedesca (chiamata Grundschule) inizia a 6 anni e finisce a 10.
Forse ti sorprenderà sapere che la scuola media tedesca non esiste, tanto che i ragazzi passano direttamente alle superiori. Queste si suddividono in:
- Gymnasium: simile al liceo italiano, dura 9 anni e prepara gli studenti agli studi universitari.
- Realschule: si può paragonare agli istituti tecnici e dura dai 4 ai 6 anni.
- Hauptschule: possiamo paragonarlo alle scuole professionali e dura circa 5 anni.
L’anno scolastico inizia tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre e termina a giugno.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì per circa 6 ore al giorno e l’organizzazione delle lezioni è simile a quella italiana.
In Germania sono i professori a spostarsi di aula in aula (mentre in Gran Bretagna e in altri Paesi con sistema d’istruzione anglosassone sono gli alunni a spostarsi di classe in classe, per seguire le varie lezioni in base al loro programma di studi).
Ora che hai un’idea del sistema educativo tedesco, vuoi probabilmente sapere cosa aspettarti dal tuo anno all’estero in Germania. Trovi la risposta nel seguente paragrafo!
Leggi anche: Anno all’estero: FAQ (e risposte) per studenti e genitori
Cosa dovresti aspettarti dal tuo anno in Germania
Durante il tuo anno all’estero, sarai inserito in una scuola superiore pubblica oppure in una scuola privata in base ai tuoi obiettivi futuri.
Ad esempio, considerati i tuoi obiettivi di carriera e la tipologia della scuola che frequenti in Italia, potresti essere inserito/inserita in un liceo, in un istituto tecnico o in una scuola professionale.
Inoltre, se vuoi ottenere il diploma in Germania devi necessariamente frequentare una scuola privata tedesca, perché solo gli istituti privati danno l’accesso all’esame finale agli studenti internazionali.
Tu e i tuoi genitori potrete esprimere preferenze sull’area geografica in cui ti piacerebbe studiare, ma la scelta della scuola dipende dalla disponibilità del momento e dalle tue caratteristiche come studente.
In ogni caso, verrai inserito in una classe di ragazzi della tua età (puoi iscriverti dai 15 ai 18 anni) e seguirai le lezioni regolari, come gli studenti del posto!
Ma come accedere alla scuola superiore in Germania?
Anno scolastico in Germania: come fare per accedere alla scuola superiore?
Se vuoi studiare per un anno in Germania, ti consigliamo prima di tutto di contattarci in modo che la scuola abbia un intermediario con cui trattare.
Infatti le scuole tedesche sono molto selettive e chiedono che gli studenti internazionali soddisfino particolari caratteristiche. Ecco quali sono i requisiti d’accesso:
- Competenze medio-alte della lingua tedesca (infatti frequenterai le lezioni e studierai come i ragazzi del posto, senza supporto linguistico!).
- Superamento del test di tedesco.
- Pagelle scolastiche (tradotte) in modo che tu possa dimostrare di frequentare regolarmente una scuola in Italia.
Una volta inoltrata la domanda di iscrizione dovrai, quindi, sostenere un test di tedesco per dimostrare le tue conoscenze. Di solito è previsto anche un colloquio con i referenti scolastici, che valuteranno la tua ammissione.
Se verrai ammesso/ammessa alle superiori in Germania, potrai iniziare il tuo percorso di preparazione (incluso nel programma) qui in Italia.
Dopo la tua partenza, riceverai il supporto di un referente locale e dell’assistenza telefonica h24 in italiano. Inoltre soggiornerai presso una famiglia ospitante, scelta e supervisionata dalla scuola!
Leggi anche: Anno scolastico all’estero: come funziona, quanto costa e quale destinazione scegliere?
Vuoi fare un anno scolastico in Germania?
Noi di LAE e il nostro referente per l’anno all’estero ti forniremo consigli e informazioni fondamentali affinché tu possa scegliere la destinazione migliore per le tue esigenze!
Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, evitando qualsiasi intoppo!