Tutto ciò che devi sapere sull’anno scolastico in Francia: come funziona, quanto costa e dettagli utili a riguardo.
Indice
Sogni di fare un anno all’estero in Francia ma temi di non poterlo realizzare perché non sai proprio come fare?
Effettivamente, trovare informazioni complete a riguardo è molto difficile e probabilmente è complicato capire anche dove iniziare.
Per questo noi di LAE Educazione Internazionale abbiamo deciso di scrivere questo approfondimento sull’anno di superiori in Francia. Al termine della lettura saprai precisamente cosa fare, quali sono i vantaggi di questa esperienza, quanto costa e come funziona.
Sei pronto/pronta? Allora iniziamo subito!
Come fare un anno all’estero in Francia?
Il punto di partenza per il tuo anno di liceo in Francia è, sicuramente, quello di contattare un’agenzia, come noi di LAE, che possa aiutarti a definire il tuo percorso.
Grazie a noi potrai conoscere i pacchetti disponibili per questa meta, verificare se possiedi tutti i requisiti richiesti dalle scuole superiori francesi e conoscere le esperienze degli altri ragazzi partiti prima di te.
Avrai inoltre la certezza di poter contattare, in qualsiasi momento, un referente che possa fornirti assistenza e consigli.
Non solo. Se scegli di partire tramite agenzia, i tuoi referenti si incontreranno insieme a te per prepararti all’anno di studio all’estero e si occuperanno di questi e altri aspetti:
- informare nei minimi dettagli i tuoi genitori o tutori
- organizzare e pagare i voli di andata e ritorno e i trasferimenti aeroportuali
- stipulare l’assicurazione sanitaria
- fornirti i moduli da compilare e inviare alla scuola (e aiutarti a compilarli)
- stilare un profilo delle tue capacità e dei tuoi obiettivi in modo da proporti la soluzione adatta alle tue esigenze
- organizzare la tua sistemazione, con pensione completa, in una famiglia francese (supervisionata dalla scuola ospitante o da un’organizzazione che si occupa di questo aspetto dello studiare all’estero)
- fornirti il materiale scolastico
- pagare la quota d’iscrizione alla scuola superiore francese
- metterti in contatto con un referente in Francia e con un servizio di assistenza telefonica (24 ore su 24) in italiano
E molto altro ancora.
Forse hai già immaginato che questi sono esattamente i servizi compresi nei costi di un anno all’estero in Francia. E infatti è esattamente così!
Perché scegliere la Francia per il tuo anno all’estero?
Tantissimi ragazzi italiani scelgono di fare un anno scolastico in Francia sia per la vicinanza con l’Italia sia per altri vantaggi. Ecco i principali:
- La Francia è un Paese dall’enorme ricchezza culturale e artistica.
- L’atmosfera romantica della Francia è ineguagliabile. Dai bouvelard ai numerosi parchi dentro e fuori città, ti saprà incantare come ben pochi altri posti.
- Conoscere e iniziare a parlare fluentemente il francese potrebbe spianarti la strada per un futuro all’università in Canada, con possibilità di carriera infinite.
- Altissima qualità dell’istruzione francese, anche grazie agli ampi investimenti nel settore dell’educazione e della ricerca.
- Strutture scolastiche innovative, laboratori all’avanguardia, professori preparatissimi.
Non stai più nella pelle e vorresti conoscere altri dettagli sulle scuole superiori francesi? Passa al seguente paragrafo!
Come funziona il sistema scolastico in Francia e a quale età puoi studiare per un anno in questo Paese?
Il sistema scolastico francese si suddivide in:
- École Primarie, dai 6 agli 11 anni
- Collège, dagli 11 ai 15 anni
- Collège Technique / Lycée, dai 15 ai 18 anni
La scuola è obbligatoria fino ai 16 anni, ma i ragazzi devono studiare fino ai 18 per ottenere un diploma e poter studiare all’università.
Puoi accedere all’anno scolastico in Francia se hai dai 15 ai 18 anni: potrai dunque frequentare la seconda, la terza, la quarta o la quinta superiore in un liceo o un istituto tecnico francese.
Il collège technique (istituto tecnico) prevede una formazione sia superiore che professionale, orientata ai mestieri dell’amministrazione.
Invece il lycée (liceo) prevede un percorso:
- letterario, con prevalenza di materie umanistiche e lingue straniere;
- economico e sociale, con numerose ore di economia, demografia e sociologia;
- scientifico, con ampio spazio alle materie scientifiche.
Potrai studiare in Francia per l’intero anno scolastico, che va dall’ultima settimana di agosto alla prima di luglio, e seguire le lezioni come gli studenti locali. Dovrai anche sostenere gli stessi esami dei ragazzi francesi!
Non a caso, le scuole richiedono agli studenti stranieri un livello medio-alto di conoscenza del francese (che valutano con un test scritto e un colloquio in videochiamata).
Un altro requisito è una buona media scolastica, che devi dimostrare con la presentazione delle pagelle degli ultimi due o tre anni.
Leggi anche: Anno all’estero a prezzi bassi? Ecco la soluzione alle tue esigenze!
Vuoi organizzare subito la tua partenza in Francia?
Contattaci ora (o chiedi ai tuoi genitori di farlo) per ricevere maggiori informazioni e per iniziare a pianificare il tuo anno all’estero in Francia.
Inoltre noi di LAE e il nostro referente per l’anno all’estero ti forniremo consigli e informazioni fondamentali affinché tu possa scegliere la destinazione migliore per le tue esigenze!