Come funziona l’anno all’estero con soggiorno presso una famiglia ospitante, quali sono i vantaggi e gli svantaggi e in quali Paesi puoi studiare.
Se stai pianificando di studiare all’estero per un anno di superiori, hai sicuramente letto informazioni in lungo e in largo, soprattutto per quanto riguarda i costi e le possibilità di alloggio. Hai anche saputo che l’anno all’estero in famiglia, quindi il soggiorno presso una famiglia ospitante, è una delle opzioni più gettonate dagli studenti.
A questo punto vorresti sapere come funziona questa modalità di alloggio, i pro e i contro e gli eventuali costi… Ma trovare informazioni a riguardo, soprattutto in italiano, è molto difficile.
Per questo abbiamo deciso di scrivere questo articolo dedicato proprio all’alloggio in famiglia. Dopo la lettura, tu e i tuoi genitori avrete le idee chiare a riguardo e saprete se fare questa scelta o preferire l’alloggio in una residenza scolastica!
Iniziamo subito.
Come funziona l’anno all’estero con alloggio in famiglia?
Tutte le destinazioni di studio all’estero (di cui ti parleremo tra qualche paragrafo) prevedono, per gli studenti stranieri, due possibilità di alloggio:
- famiglia locale ospitante – soluzione che prende il nome di homestay –
- residenza scolastica chiamata boarding school
Gran parte dei ragazzi sceglie di soggiornare presso una famiglia della destinazione di studio, in modo da avere un riferimento fisso anche all’estero e la possibilità di vivere da vicino la cultura locale.
Ma come funziona? Chi sceglie la famiglia?
È la scuola, oppure un’agenzia che si occupa proprio di questo lavoro, a selezionare il nucleo familiare che ti ospiterà tra tutte le famiglie disponibili.
Non ti preoccupare: la selezione garantisce affidabilità e sicurezza grazie allo svolgimento di attenti e periodici controlli!
La scuola o l’agenzia sceglie la famiglia sulla base delle tue caratteristiche, delle tue esigenze e del tuo profilo. Questo viene elaborato durante i colloqui in videochiamata e grazie ai documenti da te forniti prima della partenza. Invece negli USA è la famiglia a scegliere lo studente sulla base della lettera di presentazione del candidato e sulle affinità che si riscontrano. Questo metodo permette di venire inseriti in una famiglia dove potenzialmente si può stare meglio in assoluto. Lo scambio culturale è anche per la famiglia ospitante, non solo per lo studente.
Una volta arrivato nel Paese destinazione, verrai inserito nella famiglia ospitante anche con l’aiuto di attività organizzate dalla high school, attività che hanno l’obiettivo di integrarti sia in famiglia che nella comunità locale.
Leggi anche: Anno all’estero: FAQ (e risposte) per studenti e genitori
Quali sono i vantaggi dell’alloggio in famiglia quando si studia all’estero?
Il soggiorno in famiglia è una delle scelte più quotate da chi decide di studiare all’estero. Infatti tantissimi ragazzi lo preferiscono al soggiorno in residenza scolastica per dei vantaggi ben precisi, tra cui:
- Il bassissimo costo di questa soluzione. Le famiglie ricevono il rimborso spese per il tuo mantenimento, ma non ricevono alcun pagamento per la loro ospitalità. Questo particolare determina un prezzo nettamente basso rispetto alla residenza scolastica, che invece è a pagamento.
- Immersione nella cultura del Paese in cui studierai. Vivendo con la gente del posto piuttosto che con altri studenti stranieri, godrai di un’esperienza culturale full immersion. Probabilmente i padroni di casa ti prepareranno piatti locali; inoltre potrai visitare insieme a loro la città e i dintorni, conoscendo luoghi che la maggior parte degli altri turisti e visitatori neanche immaginano. Inoltre, i membri della famiglia ospitante possono fornirti consigli su come integrarti nel nuovo ambiente.
- Avere una casa lontano da casa. Infatti vivere all’interno di una famiglia locale ti garantisce il “nido” sempre pronto ad accoglierti, a supportarti e a preoccuparsi per te.
Oltre agli importantissimi vantaggi, ci sono anche eventuali svantaggi da considerare prima di scegliere l’opzione di alloggio in famiglia.
Quali Paesi sono disponibili per l’anno all’estero in famiglia?
Hai numerose opzioni per quanto riguarda l’anno di liceo all’estero, sia in Europa che fuori dall’Europa.
Ecco una lista dei Paesi disponibili che ti offrono l’alloggio in famiglia con pensione completa (e il costo dei relativi pacchetti):
- Stati Uniti
- Canada
- Gran Bretagna
- Irlanda
- Francia
- Germania
- Spagna
- Danimarca
- Norvegia
- Svezia
Ci sono inoltre alcune destinazioni, come Australia, Nuova Zelanda, Argentina e Sudafrica, che ti permettono di frequentare le high school fino a 6 mesi (quindi non l’intero anno) e che ti consentono di alloggiare in famiglia.
Vuoi conoscere i servizi compresi nel prezzo di un anno all’estero?
Leggi qui: Anno all’estero: costi e servizi per le diverse destinazioni.
In conclusione
Ora sai come funziona l’alloggio in famiglia durante l’anno all’estero, chi supervisiona i nuclei familiari e cosa fare in caso di problemi.
Ti abbiamo inoltre mostrato i Paesi in cui puoi studiare per un anno di liceo e il prezzo dei relativi pacchetti (che includono servizi come il viaggio a/r, la pensione completa in famiglia e molto altro ancora).
Cosa aspetti?
Inoltre noi di LAE e il nostro referente per l’anno all’estero ti forniremo consigli e informazioni fondamentali affinché tu possa scegliere la destinazione migliore per le tue esigenze!