Tutto ciò che devi sapere se vuoi studiare per un anno di liceo negli Stati Uniti: come iscriversi, consigli, informazioni e costi.


Vuoi fare un anno all’estero in America? Hai tutto il nostro benestare!

Studiare all’estero è, già di per sé, un’esperienza proficua per il tuo futuro, capace di ampliare le tue vedute ed orientarti a un approccio internazionale. Ma studiare negli USA ti consente di migliorare nettamente il tuo inglese, vivere prpfondamente un clima diverso da quello italiano e aprirti al multiculturalismo!

L’approccio statunitense è davvero come appare alla tv: molto pratico, ricco di attività curricolari ed extracurricolari, volto allo sviluppo delle potenzialità di ogni singolo studente.

Le high school americane prevedono lo svolgimento di progetti in team e individuali nonché un piano di studi personalizzato in base alle esigenze e agli interessi di ogni studente.

Non dimentichiamoci dello sport, che svolge un ruolo chiave nella vita degli studenti americani! Se scegli di studiare negli USA potrai candidarti per entrare a far parte, come tutti gli altri studenti, delle squadre di football, baseball, hockey e molto altro ancora.

Vuoi saperne di più?

Siamo qui per questo! Oggi ti parleremo esattamente del funzionamento del liceo negli USA, dei costi da sostenere per un anno scolastico all’estero e dei servizi inclusi nel pacchetto.

Inoltre ricorda che puoi contattarci(o chiedere ai tuoi genitori di farlo) in qualsiasi momento: risolveremo tutti i tuoi dubbi.

Il sistema scolastico negli USA

Sicuramente, prima di partire per un anno all’estero in America vorrai conoscere nel dettaglio il funzionamento del sistema scolastico statunitense.

Devi sapere che gli USA hanno un sistema scolastico decentralizzato: i singoli Stati hanno un forte potere decisionale, tanto che il Governo americano non impone un programma ben definito.

Ne consegue che le scuole si differenzino, molto spesso, le une dalle altre, pur mantenendo una linea comune.

Infatti, in tutti gli Stati la scuola dell’obbligo si articola in 12 anni accademici (chiamati Grades), così suddivisi:

Primary School (Scuola primaria)

  • 1° grado – dai 6 ai 7 anni
  • 2° grado – dai 7 agli 8 anni
  • 3°grado – dagli 8 ai 9 anni
  • 4° grado – dai 9 ai 10 anni
  • 5° grado – dai 10 agli 11 anni

Junior High School (Scuola media)

  • 6° grado – dagli 11 ai 12 anni
  • 7° grado – dai 12 ai 13 anni
  • 8° grado – dai 13 ai 14 anni

High School (Scuola secondaria di secondo grado – Scuola superiore)

  • 9° grado – dai 14 ai 15 anni
  • 10° grado – dai 15 ai 16 anni
  • 11° grado – dai 16 ai 17 anni
  • 12° grado – dai 17 ai 18 anni (facoltativo in alcune scuole)

Leggi anche: Visa F1 USA: scopri tutto sul visto studenti per gli Stati Uniti

Cosa dovresti aspettarti dal tuo anno di liceo in America? Differenze e analogie con la scuola superiore in Italia.

Come studente internazionale, verrai accettato dai 15 ai 18 anni d’età, dunque potresti frequentare dal 10° al 12° grado.

L’anno scolastico inizia, di solito, tra la fine di luglio e la prima metà di agosto e si conclude tra la fine di maggio e la fine di giugno.

Gli orari si differenziano leggermente da quelli italiani: al liceo negli USA, la tua settimana inizierà il lunedì e finirà il venerdì, dalle 08:00 alle 15:30 circa.

Alcune materie delle high school sono obbligatorie (matematica, inglese e storia americana), mentre altre sono elettive, ovvero a scelta degli studenti.

Ciò significa che, durante i tuoi primi giorni di liceo, personalizzerai il tuo piano di studi in base ai tuoi interessi e obiettivi presenti e futuri! Oltre alle materie obbligatorie, seguirai esclusivamente le discipline di tuo stretto interesse.

Questo aspetto è completamente diverso dall’Italia, dove tutte le materie di un determinato indirizzo di studi sono obbligatorie per ogni studente.

Inoltre, devi sapere che lo sport e le attività extracurriculari hanno un ruolo importantissimo nei licei americani, tanto che variano ogni 3 mesi in modo che i ragazzi possano cimentarsi in attività sempre diverse.

E, al termine dell’anno scolastico, ecco che arriva il tanto atteso Prom, il grande ballo di fine anno. Si tratta di uno dei momenti più importanti nella vita dei ragazzi americani, visto e rivisto (ma non ne abbiamo mai abbastanza) nei film e nelle serie tv… E tu potrai viverlo in prima persona!

ragazzi al ballo di fine anno al liceo negli usa

Non vedi l’ora di studiare per un anno negli USA? Allora leggi il seguente paragrafo!

Come fare l’anno all’estero in America e quanto costa?

Se vuoi studiare in America per un anno di liceo, ti consigliamo prima di tutto di contattarci in modo che tu e i tuoi genitori possiate decidere, nella più totale consapevolezza, quale programma scegliere in base alle vostre esigenze e al vostro budget.

Infatti, per quanto riguarda gli Stato Uniti sono disponibili 3 programmi:

  1. Exchange, pacchetto che prevede l’alloggio presso famiglie ospitanti e l’iscrizione ad un liceo pubblico mediante visto J1 (leggi la pagina Visto Stati Uniti per saperne di più). Il programma è prolungabile ma non ripetibile e richiede una grande flessibilità, perché ti permette sì di studiare negli Stati Uniti, ma non ti consente di scegliere la località finale, come il Paese o la città.
  2. Exchange Plus: simile al programma Exchange base, con la possibilità aggiuntiva di esprimere preferenze per quanto riguarda lo Stato di destinazione, la tipologia di liceo o le dimensioni della città. Le preferenze non sono garantite (tanto che il costo supplementare viene applicato solo in caso di effettiva soddisfazione della scelta), anche se gran parte degli studenti vengono accontentati.
  3. Select: ti consente di scegliere la high school di tuo interesse (dopo aver visionato, nel dettaglio, i profili delle diverse scuole) e prevede l’inserimento presso una famiglia ospitante oppure presso una residenza scolastica. In questo caso, il permesso di studio sarà il visto F1, di cui puoi leggere maggiori informazioni qui: Visa F1 USA: scopri tutto sul visto studenti per gli Stati Uniti.

 

Una volta in America, stilerai il tuo piano di studi personale con le materie di tuo interesse, parteciperai alle lezioni e sosterrai test esattamente come gli studenti del posto.

Per accedere al liceo negli USA è però necessario soddisfare gli importanti requisiti di ammissione richiesti dalle high school.

I requisiti di ammissione a un anno di liceo in America

Se vuoi studiare per un anno all’estero in America, devi soddisfare i seguenti criteri di ammissione:

  • Età compresa tra i 15 e 18 anni (devi essere in regola con gli studi e verrai inserito / inserita nelle classi con ragazzi della tua età).
  • Buoni risultati scolastici (le scuole richiedono le pagelle degli ultimi due/tre anni).
  • Effettuare tutte le vaccinazioni obbligatorie previste dal programma.
  • Superamento del test di inglese.

Requisiti aggiuntivi esclusivi del programma Exchange (anche plus):

  • Non avere gravi allergie.
  • Conoscenze di inglese medio-alte. Infatti non avrai supporto linguistico.
  • Per motivi di sicurezza e salute, accettare di non lasciare la destinazione per l’intero anno accademico e di non ricevere visite da parte della tua famiglia.

Ti piacerebbe studiare per un anno scolastico negli USA?

Allora contattaci subito 

Noi di LAE (agenzia di educazione internazionale) e il nostro referente anno all’estero possiamo dare, sia a te che ai tuoi genitori/tutori, informazioni precise riguardo lo studio all’estero.