Quanto costa un anno all’estero? Ecco i prezzi in base alle destinazioni.
Studiare all’estero è uno dei più grandi sogni dei ragazzi delle scuole superiori, tra i quali sei incluso/inclusa probabilmente anche tu. Eppure c’è un grande problema che si frappone tra te e i tuoi obiettivi: trovare informazioni dettagliate a riguardo, in modo da convincere i tuoi genitori!
Ad esempio, prima di partire per un anno all’estero, costi e servizi inclusi sono due informazioni fondamentali affinché tua madre, tuo padre o i tuoi tutori possano organizzarsi al meglio e capire se possano accontentarti oppure no.
Nel corso di questo approfondimento ti diremo esattamente quanto costa un anno all’estero in base alle destinazioni e quali servizi includono i vari pacchetti.
In seguito alla lettura, tu e la tua famiglia avrete già delle idee ben chiare riguardo la destinazione più idonea al vostro budget e alle vostre esigenze.
Sei pronto/pronta? Allora possiamo iniziare!
Anno all’estero? I costi dipendono anche dalle tue scelte!
Che tu voglia studiare in Australia, negli USA, in UK o in un altro Paese, devi prima di tutto stabilire quale pacchetto di servizi si adatti meglio alle tue necessità.
Infatti si parte dai pacchetti più economici fino ad arrivare a quelli più dispendiosi sulla base di quanto tu voglia intervenire sulla destinazione, l’alloggio e la high school in cui andrai a studiare.
Ecco cosa intendiamo:
- Pacchetto Exchange: richiede grande flessibilità poiché ti permette di scegliere il Paese di destinazione ma non la località. Ad esempio, puoi scegliere di studiare in Canada ma non se studiare a Vancouver, a Toronto o in un’altra città. Alloggerai presso una famiglia ospitante volontaria e supervisionata dalla scuola e studierai presso una high school pubblica. È la soluzione perfetta se vuoi fare un anno all’estero economico.
- Exchange Plus: ti consente di esprimere le tue preferenze legate alla località finale, tipologia di scuola oppure la grandezza della città. Tali preferenze non sono garantite, ma ogni anno riusciamo a esaudire il 90% delle richieste degli studenti. Naturalmente, il prezzo supplementare rispetto al pacchetto Exchange di base si applica solo se le tue esigenze vengono soddisfatte.
- Choice: puoi scegliere la destinazione e, in base alla località scelta, indicare le tue preferenze riguardo uno o più dei seguenti fattori:
- tipologia di scuola: pubblica o privata
- tipo di sistemazione: famiglia ospitante o alloggio in boarding school (residenza scolastica)
- attività sportive
- Select: si tratta del pacchetto più completo tra tutti perché ti consente di scegliere la destinazione finale, il tipo di sistemazione (tra famiglia e residenza scolastica) e la scuola.
Come hai potuto leggere poc’anzi, il prezzo tende a salire in base alla specificità delle scelte: partiamo dall’Exchange, il più economico, fino ad arrivare al Select, il più dispendioso.
Vediamo ora quali sono i prezzi dei vari pacchetti in base al Paese e alla località di destinazione e, infine, quali sono gli eccezionali servizi compresi nel prezzo!
Leggi anche: Anno scolastico all’estero: come funziona, quanto costa e quale destinazione scegliere?
Servizi inclusi nel costo di un anno all’estero
Naturalmente, per un anno scolastico all’estero, i costi non sono motivati solo dalla scelta della destinazione, della località e/o della scuola, ma anche da una serie di servizi vantaggiosissimi inclusi nel pacchetto!
Ecco, di seguito, quali:
- Consulenza personalizzata
- Incontri di orientamento
- Soggiorno presso la famiglia ospitante con pensione completa per tutta la durata del tuo programma di studio, inclusi i giorni festivi
- Volo andata e ritorno
- Accoglienza e trasferimenti aeroportuali per il viaggio di andata e di ritorno
- Assicurazione Tripy Under 30 di Axa Assistance (con massimale fino a 100.000 €)
- Incontri formativi pre-partenza dedicati a te e ai tuoi genitori / tutori
- Weekend (in Italia) di preparazione alla partenza, con vitto e alloggio inclusi
- (Se il programma lo prevede) Programma di orientamento nel Paese di destinazione
- Supporto totale per quanto riguarda la compilazione della modulistica pre-partenza
- Fornitura dei documenti scolastici per la richiesta del visto (necessario per le destinazioni fuori dall’Unione Europea)
- Spese amministrative richieste dal liceo estero
- Materiale scolastico
- Assistenza nello Stato di destinazione per l’intera durata del programma, che include anche l’assistenza telefonica in italiano h24
- Possibilità di scelta della destinazione di studio (e, se previsto dal programma, anche del liceo che frequenterai)
Leggi anche: Come convincere i genitori a fare un anno all’estero
Considerando tutti i servizi inclusi nel pacchetto – tra cui il viaggio di andata e quello di ritorno e le spese di vitto e alloggio relative a 1 anno presso la famiglia ospitante – il costo di un anno all’estero è conveniente nella maniera più assoluta!
Allora cosa aspetti?
Le iscrizioni scadono a breve!
Noi di LAE e il nostro referente per l’anno all’estero ti forniremo consigli e informazioni fondamentali affinché tu possa scegliere la destinazione migliore per le tue esigenze!