Come funziona l’anno all’estero e perché scegliere sempre un’agenzia per studiare fuori dall’Italia.


Vuoi studiare all’estero ma sei ancora alle scuole superiori? Con noi di LAE puoi studiare in Australia, studiare in Canada e studiare in Nuova Zelanda alla high school, traendo grandi benefici da questa scelta! L’anno all’estero è una delle opzioni più quotate dai ragazzi che richiedono la nostra assistenza e che tornano in Italia altamente soddisfatti e con un bagaglio culturale altissimo.

Durante l’anno di studio all’estero i ragazzi sviluppano di solito grande indipendenza, imparano ad esprimersi in inglese quasi come se fosse la loro lingua madre e possono fare numerose amicizie da coltivare anche dopo esser tornati a casa.

Naturalmente non prenderlo come una vacanza: se non raggiungi almeno il minimo dei voti richiesto dalla high school potresti essere soggetto a bocciatura, quindi non adagiarti e datti da fare! Dovrai abituarti a metodi di insegnamento e di studio differenti da quelli italiani e gli insegnanti ne terranno certamente conto, però il tuo impegno dovrà essere molto forte.

Ma come funziona l’anno all’estero e come fare precisamente per studiare al liceo in Australia, al liceo in Canada o al liceo in Nuova Zelanda? Continua a leggere per scoprire tutto a riguardo!

Come funziona l’anno all’estero?

quarto anno all'estero normativa miur

L’anno scolastico all’estero è un programma che consente agli studenti iscritti a un istituto di istruzione secondaria di partire per studiare all’estero durante l’intero anno scolastico. L’opzione maggiormente considerata dagli studenti delle scuole superiori è, per l’appunto, l’anno scolastico, ma in realtà sappi che puoi scegliere anche di studiare solo per un trimestre, un semestre, nove mesi o addirittura due anni fuori dall’Italia.

Nello specifico, con la nostra assistenza potrai studiare in uno dei migliori licei in Australia, in Nuova Zelanda o in Canada tornando a casa con tante, tantissime cose da raccontare ai tuoi parenti e amici e sicuramente con un pizzico di tristezza. Studiare all’estero ti piacerà così tanto che di certo vorrai ripartire al più presto, magari per studiare all’università in Australia, all’università in Canada o all’università in Nuova Zelanda!

Addentriamoci nei particolari: come funziona?

Prima di tutto sappi che puoi scegliere di frequentare il quarto anno all’estero ma anche il terzo e in casi eccezionali il quinto! Di certo il quarto anno di scuole superiori è il più richiesto e il più “famoso”… Ma non è l’unica possibilità. Se ad esempio sei al terzo anno di liceo nessuno ti vieta di partire per studiare temporaneamente fuori dall’Italia. Puoi farlo tranquillamente come lo farebbe uno studente del quarto anno.

La differenza è che a 17 anni potresti essere più consapevole e maturo rispetto ai 15/16 anni, e magari i tuoi genitori potrebbero essere più propensi a darti il loro consenso. Semplicemente questo.

Chiusa parentesi, ecco tutti i passaggi che ti consigliamo di seguire per iscriverti al liceo all’estero:

  1. Contattaci per ricevere la nostra assistenza totalmente gratuita.
  2. Portaci tutta la documentazione che ti richiederemo al fine di presentarla al liceo partner.
  3. Fine!

Ebbene sì, perché penseremo noi a fare tutto ciò di cui hai bisogno per poter studiare all’estero presso una scuola superiore australiana, neozelandese o canadese.

Vorresti fare tutto da solo? Aspetta, prima leggi il prossimo paragrafo!

Anno all’estero senza agenzia: ecco perché è sconsigliato.

Devi sapere che gran parte dei licei esteri richiede una garanzia di affidabilità e del rispetto delle procedure necessarie per la corretta iscrizione degli studenti internazionali. Questa garanzia non la danno i genitori di un alunno straniero, bensì le agenzie che collaborano con loro.

Inoltre il nostro operato ti garantisce la massima sicurezza: ti iscriviamo al liceo che desideri frequentare, presentiamo alla scuola tutti i documenti, ti aiutiamo a richiedere il Visto, a scegliere la famiglia presso cui alloggerai, a contrarre l’assicurazione sanitaria e tanto altro ancora. Organizziamo il tuo soggiorno all’estero in tutto e per tutto, assicurandoti l’iscrizione presso una scuola accreditata e il rilascio dell’attestato che certifichi i tuoi studi fuori dall’Italia.

Per non parlare dei tuoi genitori, che si sentiranno più tranquilli nell’affidarsi a un’agenzia esperta, che risponderà a tutte le loro domande, piuttosto che brancolare nel buio e cercare su Internet informazioni piuttosto difficili da reperire.

Oltretutto la nostra agenzia di educazione internazionale ti garantisce massima assistenza e zero costi, in quanto viene finanziata direttamente dagli istituti partner. Quindi perché mai dovresti privarti del nostro aiuto? Forza, contattaci per farci tutte le domande che desideri e per iscriverti con noi al tuo anno all’estero!

Con noi di LAE sei sicuro al 100% che la tua procedura di iscrizione non presenti delle falle e che i documenti presentati alla high school in Australia, in Nuova Zelanda o in Canada siano completi e certificati. Anche le scuole superiori estere consigliano o addirittura richiedono l’iscrizione mediante agenzia (tanto che segnalano le agenzie partner, come LAE, sui loro siti web ufficiali), sia per i motivi sopracitati sia perché le agenzie stesse si assicurano che gli studenti candidati possiedano i principali requisiti necessari per l’ammissione.

I requisiti indispensabili per frequentare un anno al liceo in Australia, in Nuova Zelanda o in Canada.

Affinché la tua candidatura al liceo in Australia, al liceo in Nuova Zelanda o al liceo in Canada venga presa in considerazione e valutata insieme a quella di altri ragazzi, devi possedere i seguenti requisiti principali:

  • Requisiti scolastici: devi essere iscritto ad un istituto di istruzione secondaria in Italia ed aver conseguito buoni o ottimi voti nelle principali materie di studio.
  • Requisiti di età: devi avere un’età adeguata all’anno di studi a cui ti iscrivi.
  • Requisiti linguistici: dovrai possedere un inglese scolastico, dunque non è obbligatorio (anche se raccomandato per una migliore esperienza) studiare inglese all’estero prima o durante l’anno alla high school.
  • Documentazione scolastica: se vuoi studiare al liceo in Canada, al liceo in Nuova Zelanda o a liceo in Australia devi allegare alla domanda di iscrizione una copia dei voti ottenuti negli ultimi due anni di studio. È inoltre necessario allegare una copia certificata in lingua inglese, ma non preoccuparti: se richiedi la nostra assistenza ci penseremo noi gratuitamente!
  • Documenti: devi possedere un passaporto in corso di validità. Inoltre, dopo aver ottenuto l’ammissione al liceo all’estero, dovrai stipulare un’assicurazione sanitaria e richiedere un visto per studenti (noi ti aiuteremo anche con questa richiesta). Leggi le pagine Visto Canada, Visto Australia e Visto Nuova Zelanda per saperne di più!

Ti stai chiedendo quando fare domanda per l’anno scolastico all’estero e per eventuali borse di studio? Noi ti consigliamo di contattarci almeno 4 mesi prima dell’inizio dell’anno scolastico in Australia, Canada o Nuova Zelanda, in quanto le high school accettano le richieste di iscrizione pervenute entro 90 giorni prima dell’inizio delle lezioni.

Quando inizia l’anno scolastico in Australia, Nuova Zelanda e Canada?

dove fare l'anno all'estero

Anno scolastico in Canada: quando inizia?

In Canada il primo semestre, e dunque l’anno scolastico alla high school, inizia a settembre come in Italia. Il secondo semestre inizia a febbraio e finisce a giugno, quindi in estate potrai tornare a casa e vedere i tuoi amici italiani durante le vacanze.

Le stagioni sono identiche alle nostre, quindi al tuo arrivo in Canada dovrai semplicemente adattarti a un fuso orario diverso, ma non a stagioni opposte alle nostre.

Discorso differente e maggiormente approfondito va fatto per la Nuova Zelanda e per l’Australia.

Anno scolastico in Australia e in Nuova Zelanda: ecco quando inizia e quando finisce

In Australia e in Nuova Zelanda le stagioni sono opposte alle nostre!

Ecco di seguito cosa devi aspettarti frequentando un anno in uno di questi fantastici Paesi:

  • Inverno: giugno – agosto
  • Primavera: settembre – novembre
  • Estate: dicembre – febbraio
  • Autunno: marzo – maggio

In questi due Paesi l’anno scolastico non inizia a fine settembre o nella prima settimana di ottobre come qui in Italia, bensì tra l’ultima settimana di gennaio e la prima settimana di febbraio, ovvero alla fine dell’estate. Il termine dell’anno scolastico in Australia e in Nuova Zelanda è invece fissato a metà o alla fine di dicembre.

È poi previsto un solo mese di vacanza d’estate ma ci sono molte più vacanze durante l’anno, in quanto tra un trimestre e l’altro ci sono circa due settimane di pausa!

Ok, ora sai dove fare l’anno all’estero, quando inizierai l’anno scolastico in base al Paese scelto, quando fare domanda di ammissione e quali documenti allegare. Cosa manca?

Ma certo: i dettagli sull’alloggio!

Anno all’estero: dove alloggiare?

Se vuoi frequentare l’anno all’estero hai diverse possibilità di alloggio:

  • Con i tuoi genitori, se partono anche loro nella tua destinazione di studio.
  • Alloggio con parenti o amici di famiglia approvati dal Ministero dell’Istruzione.
  • Alloggio in una famiglia del posto (questa soluzione si chiama Homestay)

Quest’ultima è la soluzione maggiormente scelta dai ragazzi che partono per studiare all’estero; le famiglie sono approvate dal Governo e dalle scuole, perfettamente monitorate e ti garantiscono 3 pasti al giorno, una camera da letto (con scrivania per studiare e il resto dell’arredamento) e l’utilizzo delle principali aree della casa.

Se scegli di alloggiare homestay ti affezionerai sicuramente tantissimo alla famiglia ospitante!

Anno all’estero riconosciuto dalla normativa MIUR? Scegli l’assistenza di LAE!

Ti stai chiedendo se il quarto anno all’estero (o il terzo o il quinto) sia riconosciuto dal MIUR? Assolutamente sì! Se scegli di frequentare un trimestre, un semestre, 9 mesi, un anno o due anni al liceo all’estero non perderai l’anno scolastico e non subirai la bocciatura: è però fondamentale richiedere la certificazione ufficiale e la tua pagella alla scuola estera, ma per questo ti aiuteremo noi!

Il percorso di studi fuori dall’Italia è regolato dalla Nota Miur 10.04.2013, Prot. N. 843, che riconosce l’importanza delle esperienze di studio all’estero.

Vedrai che partire per frequentare la high school all’estero sarà una delle migliori scelte della tua vita. Contattaci ora e ti aiuteremo a organizzare in tutto e per tutto il tuo percorso, in maniera totalmente gratuita!